...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ecco cosa vuole fare l'Italia per Gaza: dall'invio di truppe agli aiuti umanitari da record

• Oct 16, 2025, 10:35 AM
5 min de lecture
1

L'Italia ha lanciato mercoledì una task force per la ricostruzione di Gaza focalizzata su aiuti umanitari, istruzione, sanità e sicurezza.

Lo ha reso noto un comunicato del governo dopo una riunione presieduta dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, a cui hanno partecipato anche i vertici della difesa e dell'intelligence.

La riunione si è tenuta a pochi giorni dalla firma degli accordi di pace tra Israele e Hamas siglati a Sharm El-Sheikh, che hanno posto una tregua al conflitto iniziato il 7 ottobre 2023.

Durante il summit in Egitto la premier Giorgia Meloni aveva annunciato che l'Italia è pronta a inviare truppe a Gaza per una forza di stabilizzazione su richiesta dell'Onu.

L'Italia pianifica il più grande invio di aiuti umanitari a Gaza dal 2023

In ambito umanitario, si punta a un piano massiccio di aiuti alimentari, con il più grande invio dall'inizio della guerra. "Faremo la più grande operazione mai fatta in Italia, nel giro di una decina di giorni partiranno 100 tonnellate di aiuti, che probabilmente faremo passare attraverso la Giordania", ha spiegato Tajani.

L'Italia ha già inviato 2,400 tonnellate di cibo e beni di prima necessità a Gaza negli ultimi due anni.

Collaborazione sanitaria per curare i palestinesi in Egitto e Giordania

Roma intende anche avviare nuove operazioni di accoglienza, in coda a quelle già attivate che hanno ospitato circa 1,200 palestinesi, tra cui 200 bambini.

Ma Tajani ha specificato che l'assistenza sanitaria sarà offerta prima di tutto nella regione, con collaborazioni e missioni tecniche tra ospedali italiani, fra cui il Bambin Gesù, il Gemelli, il Rizzoli e il Meyer, e strutture sanitarie in Egitto e Giordania.

L'Italia inaugura i "corridoi universitari" per ospitare gli studenti di Gaza

A inizio ottobre l'Italia ha inaugurato i "corridoi universitari", progetti di borse di studio destinate a studenti e ricercatori palestinesi.

"Il settore formativo è fondamentale anche per la formazione della futura classe dirigente dell'Autorità Nazionale Palestinese", si legge in una nota del ministero degli Esteri.

"L'Italia è pronta ad elaborare programmi per sostenere una pubblica amministrazione moderna ed efficiente, capace di gestire la ricostruzione e i servizi essenziali".

Roma pronta a inviare truppe a Gaza

Oltre ai piani di ricostruzione, l'Italia potrebbe partecipare a una missione di stabilizzazione dell'Onu. Lo ha confermato la premier a margine della conferenza di Sharm el-Sheikh in Egitto.

La possibile partecipazione dell'Italia a una missione internazionale ha incontrato il sostegno anche delle opposizioni, a partire dal Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.

"Serve una forza di stabilizzazione militare a Gaza, con la spina dorsale dei Paesi arabi e con un mandato delle Nazioni Unite. Senza di essa è impossibile pensare al disarmo di Hamas e al ritiro delle forze israeliane", ha affermato Marco Minniti, ex ministro dell'Interno, ora presidente della Fondazione Med-Or.

Nella Fondazione sono coinvolte diverse società italiane della difesa e dell'energia, come Leonardo, Eni e Fincantieri, a rappresentare il "sistema Paese" nei rapporti con Medio Oriente e Mediterraneo, e che potrebbero avere un ruolo nella ricostruzione della Striscia.

Anche altri Paesi si sono attivati per la messa in sicurezza della Striscia. Parigi e Londra presenteranno una risoluzione Consiglio di sicurezza dell'Onu per formare una forza di stabilizzazione da dispiegare a Gaza, ha affermato il ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot.

La missione militare Eubam coordina il passaggio di feriti palestinesi verso l'Egitto

Nel frattempo, l'Italia è già parte dell'European Union Border Assistance Mission (Eubam), una missione europea avviata nel 2005 per monitorare i flussi di persone e merci al valico di Rafah, la frontiera tra Gaza ed Egitto.

La missione era stata sospesa nel 2007 dopo la presa del potere di Hamas nella Striscia, ma è stata riattivata a febbraio 2025, dopo il primo cessate il fuoco tra Hamas e Israele, per far fronte all'emergenza umanitaria nella Striscia.

L'Eubam è ora chiamata a supervisionare la futura riapertura del valico di Rafah. Quest'ultimo è tenuto chiuso da Israele, che ha affermato che non riaprirà finché Hamas non restituirà le salme degli ostaggi uccisi.

L'Italia partecipa alla missione con un contingente di otto carabinieri, che operano insieme a circa venti colleghi della Guardia Civil spagnola e della Gendarmerie francese. I militari offrono addestramento e formazione al personale dell'Anp e supportano le attività dell'Eubam.

Nel corso del vertice di governo di mercoledì si è ipotizzato anche l'invio dell'esercito italiano per operazioni di sminamento, quando le condizioni di sicurezza sul terreno lo permetteranno.


Today

Ue verso l’autosufficienza nella difesa: presentata la roadmap per la sicurezza europea
• 3:11 PM
11 min
La Commissione europea svela un piano per rafforzare l’autonomia strategica dell’Ue in materia di difesa entro il 2030, con progetti chiave su droni, scudi aerei e industria<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Giornalisti in carcere, studenti serbi e operatori umanitari tra i candidati al Premio Sakharov
• 1:54 PM
4 min
Il Parlamento europeo ha selezionato i finalisti del premio per la libertà di pensiero. Il vincitore sarà annunciato mercoledì prossimo a Strasburgo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10
Read the article
No, il Parlamento Europeo non ha censurato un eurodeputato polacco per le sue opinioni
• 11:18 AM
5 min
Diversi utenti sui social accusano il Parlamento Europeo di aver tolto la parola a un eurodeputato di estrema destra polacco. In realtà si è trattato di una normale applicazione del limite alla durata delle domande<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Ecco cosa vuole fare l'Italia per Gaza: dall'invio di truppe agli aiuti umanitari da record
• 10:35 AM
5 min
Il piano italiano per la ricostruzione di Gaza include borse di studio per studenti palestinesi, collaborazioni con ospedali in Egitto e Giordania, e l'invio di aiuti umanitari da record<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="htt
Read the article
In Europa un minorenne su quindici vittima di abusi sessuali
• 9:24 AM
6 min
Mentre i legislatori dell'Ue discutono sul possibile controllo delle chat private, le associazioni per l'infanzia denunciano i cinque milioni di bambini in Europa che subiscono abusi sessuali online e offline<div class="small-12 column text-center article
Read the article
Ucraina, gli alleati europei della Nato si impegnano ad acquistare più armi dagli Usa
• 4:30 AM
9 min
Altri dieci Paesi della Nato hanno deciso di aderire alla nuova iniziativa battezzata "Purl", creata per acquistare armi dagli Stati Uniti al fine di sopperire alle carenze di forniture a favore dell'Ucraina<div class="small-12 column text-center article_
Read the article