...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Dal doomscrolling alla politica, come i giovani europei usano i social media

• Oct 29, 2025, 9:51 AM
3 min de lecture
1

Secondo i nuovi dati di Eurobarometro, più di sei giovani cittadini dell'Ue su 10 affermano di utilizzare le piattaforme di social media per seguire contenuti quotidiani di attualità sociale e politica.

Lo studio fa seguito a una dichiarazione firmata all'inizio del mese da tutti i Paesi dell'Ue, a eccezione di Estonia e Belgio, in cui si chiede una maggiore protezione dei minori online e si sostiene l'introduzione di un'età minima per l'accesso ai social media da parte dei minori.

I ministri dell'Unione europea hanno dichiarato che valuteranno la necessità di adottare ulteriori misure per integrare le norme Ue esistenti, dal momento che i minori sono sempre più a rischio di essere esposti a contenuti illegali, dannosi ed estremisti e "richiedono una protezione più forte e più mirata".

Secondo Eurobarometro, Instagram, TikTok e X sono i social network più utilizzati dagli utenti di età compresa tra i 15 e i 24 anni.

Gli intervistati più giovani sono più inclini, rispetto a quelli di età pari o superiore ai 55 anni, a leggere o visualizzare contenuti sul proprio feed, a mettere "mi piace" o a reagire ai post e a condividere contenuti attraverso messaggi diretti o chat private.

Tuttavia, sono meno propensi di tutte le altre fasce d'età a commentare i post, con una percentuale del 18 per cento rispetto al 22-24 per cento.

I giovani sono in grado di individuare le fake news durante lo scrolling?

Più della metà di questi giovani utenti cerca attivamente informazioni sui social media, che stanno diventando sempre più un focolaio di disinformazione.

Complessivamente, gli uomini dell'Ue sono più propensi delle donne a rivelare una frequente esposizione alla disinformazione e alle fake news.

Circa il 46 per cento degli intervistati dichiara di essere stato esposto a disinformazione e fake news nei sette giorni precedenti l'intervista a campione.

Tuttavia, la maggior parte dei giovani europei si sente ben munita per individuare e proteggersi dalle false narrazioni online.

Circa il 71 per cento dei giovani cittadini afferma di sentirsi sicuro nel riconoscere la disinformazione quando la incontra - la percentuale più alta in tutte le fasce d'età.

Le strategie di verifica più comuni utilizzate dai giovani sono: assicurarsi che la notizia provenga da una fonte attendibile, controllare i commenti per vedere cosa dicono gli altri e verificare se le immagini o i video sembrano veri o falsi.

Secondo lo studio di Eurobarometro, le fasce d'età più giovani sono più motivate a seguire gli account delle organizzazioni internazionali, dei politici e dei partiti dell'Unione europea.


Yesterday

Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto di Messina, il governo accusa: "Scelta politica"
• 8:10 PM
2 min
I magistrati contabili non hanno dato l'approvazione di legittimità dopo avere già espresso perplessità a settembre. La premier Meloni e il ministro dei Trasporti Salvini accusano la Corte dei Conti di ingerenza politica<div class="small-12 column text-ce
Read the article
Italia, approvato Decreto sicurezza: nei cantieri arriva il badge digitale
• 4:36 PM
3 min
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge sulla sicurezza del lavoro per contrastare le “morti bianche”. Il provvedimento introduce un badge digitale per i dipendenti dei cantieri, collegato alla piattaforma Siisl, per monitorare presenze e
Read the article
Fact-checking: l'affidabilità dei chatbot AI per i consigli elettorali
• 10:42 AM
9 min
L'Autorità olandese per la protezione dei dati ha lanciato un fermo monito gli utenti affinché non utilizzino chatbot per decidere per chi votare, mentre il Paese si prepara alle elezioni politiche lampo. Ma quali sono i rischi e cosa possono usare i pote
Read the article
Dal doomscrolling alla politica, come i giovani europei usano i social media
• 9:51 AM
3 min
Più della metà dei giovani utenti cerca attivamente notizie e informazioni sui social media. Il fenomeno è in crescita nonostante i tentativi di porre argine all'influenza dei social<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:/
Read the article
Il secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un uomo in carrozzina elettrica
• 9:18 AM
3 min
L'incidente è avvenuto sulla Provinciale 32 nel Comasco, a pochi chilometri dal centro sportivo dell'Inter "La Pinetina". L'anziano di 81 anni era a bordo di una carrozzina elettrica quando avrebbe sbandato all'improvviso<div class="small-12 column text-c
Read the article
Serbia e Ue: perché l’adesione potrebbe arrivare solo nel 2030, tra sfide e rivalità nei Balcani
• 9:01 AM
6 min
La Serbia rimane impegnata ad aderire all'Ue, ma lo status irrisolto del Kosovo, il calo del sostegno pubblico e le rivalità regionali continuano a bloccare il suo cammino<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronew
Read the article
Torna la "Maturità" dal 2026: nuovo nome, orale su 4 materie e più peso alla condotta
• 5:31 AM
2 min
La Camera ha dato il via libera martedì alla legge che riforma l'esame di Stato per le scuole superiori dal 2026. Rimangono le prove scritte ma orali e condotta avranno più peso. Per i nostalgici torna il vecchio nome di Maturità<div class="small-12 colum
Read the article