...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Zelensky: veto di Orbán a candidatura dell'Ucraina all'Ue rappresenta "sostegno" a Putin

• Nov 4, 2025, 3:19 PM
4 min de lecture
1

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato il primo ministro ungherese Viktor Orbán di aver fornito un "sostegno specifico" al presidente russo Vladimir Putin, con il veto all'ingresso dell'Ucraina nell'Unione europea.

Lo stallo ha impedito sia all'Ucraina che alla Moldova, che sono informalmente accoppiate, di aprire il primo gruppo di colloqui di adesione.

"Non credo di dover offrire qualcosa a Victor Orbán", ha detto Zelensky in videoconferenza con l'amministratore delegato e direttore editoriale di Euronews Claus Strunz in occasione del Vertice sull'allargamento dell'Ue.

Il dibattito tra gli Stati membri dell'Ue sul potere di veto

"Penso che Victor Orbán debba offrire il suo sostegno all'Ucraina, che sta proteggendo l'intera Europa dalla Russia, e anche ora, durante questa guerra, non abbiamo ricevuto alcun sostegno da lui, un sostegno alla nostra visione della vita", ha aggiunto.

"Non vorremmo che Viktor sostenesse la Russia, perché il blocco dell'Ucraina nell'Ue è il sostegno specifico di Viktor a Putin. E questo non è assolutamente positivo, secondo me. Questa è la mia opinione soggettiva", ha dichiarato Zelensky.

Il veto ungherese è iniziato ufficialmente nel luglio dello scorso anno, quando Budapest ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell'Ue. La mossa ha scatenato l'indignazione degli altri Stati membri, che vedono nell'adesione una futura garanzia di sicurezza per Kiev.

La controversia si è inasprita quest'anno dopo che Orbán ha convocato una consultazione nazionale per valutare l'opinione dei cittadini ungheresi sulla richiesta di adesione dell'Ucraina all'Ue. Da allora ha usato i risultati negativi come un "mandato" per giustificare il suo veto.

Un piano per modificare le regole di voto al fine di mitigare il potere di veto è fallito il mese scorso. "La pressione è grande", ha detto Orbán in Danimarca, riconoscendo gli appelli dei suoi colleghi leader. "Abbiamo bisogno di tutta la nostra forza per rimanere fuori da questa guerra".

L'ostruzionismo di Orbán ha ispirato discussioni informali sulla riduzione del potere di veto dei nuovi membri dell'Ue e sull'attuazione del cosiddetto "periodo di prova". Ma durante il vertice di Euronews, Zelensky è apparso poco convinto di questa idea, insistendo sul fatto che l'adesione deve avvenire a pieno titolo e su un piano di parità.

"Abbiamo allo stesso tavolo Paesi uguali, nonostante le dimensioni del loro territorio o della loro popolazione. È importante che condividano valori simili", ha affermato il leader ucraino. "A mio parere, non si può essere un semi o demi-membro dell'Ue".

Per la Commissione europea Kiev ha soddisfatto criteri legali e tecnici per adesione a Ue

Nonostante le crescenti pressioni da parte di altre capitali, Budapest ha mantenuto la sua posizione, facendo ipotizzare che l'ostruzione sarà rimossa solo dopo che il Paese andrà al voto nell'aprile 2026. I sondaggi mostrano Orbán in svantaggio rispetto al leader dell'opposizione Péter Magyar.

Alla domanda se volesse cercare di riparare il suo rapporto personale con Orbán o aspettare i risultati delle elezioni, Zelensky ha rifiutato di prendere posizione. "Non credo che nessuno abbia il diritto di influenzare la scelta del popolo ungherese e le elezioni in Ungheria", ha detto Zelensky. "È un loro diritto personale e io non voglio avere nulla in comune con questo".

Il presidente ucraino ha sottolineato che la diplomazia dovrebbe essere al di sopra delle "personalità" e che i leader dovrebbero "avere la possibilità di rispettarsi a vicenda". Ha poi esortato Orbán a seguire la valutazione della Commissione europea, che conclude che Kiev ha soddisfatto tutti i criteri legali e tecnici per aprire il primo round di negoziati.

"Siamo in guerra per la nostra sopravvivenza, per le nostre vite, e non vorremmo che si aprissero altre linee di fronte, anche senza armi, linee di fronte politiche (con) altri vicini", ha detto. "Vorremmo davvero che il primo ministro ungherese ci sostenesse, almeno non ci bloccasse", ha aggiunto Zelensky.

"Se ci sono delle regole e le rispettiamo, qualsiasi cosa sia necessaria per aprire i cluster, vorremmo essere rispettati. E non si tratta solo del rispetto (per) noi, ma del rispetto da parte del leader ungherese delle norme e dei regolamenti dell'Unione Europea, poiché l'Ungheria è un membro dell'Ue. Queste sono le regole".


Today

Ucraina nell'Ue, al vertice di Euronews sull'allargamento la richiesta a Orbán: "Basta veti"
• 7:35 PM
3 min
Al vertice sull'allargamento dell'Unione europea organizzato da Euronews, che si è tenuto martedì a Bruxelles, i principali leader hanno invitato l'Ungheria a togliere il veto all'adesione dell'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Geopolitica, veti e riforme: di cosa hanno parlato i leader al vertice sull'allargamento di Euronews
• 7:28 PM
12 min
L'Ue e i Paesi candidati non sono sempre d'accordo sul processo di adesione e su ciò che deve essere fatto. Si sono riuniti per discuterne in un evento esclusivo di Euronews. Ecco che cosa si sono detti<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
La geopolitica al centro del vertice sull'allargamento di Euronews
• 7:00 PM
9 min
Il summit ha messo in luce il valore geopolitico dell'adesione in un momento di turbolenza globale e di autoritarismo crescente. i leader dei Paesi candidati hanno definito la loro ambizione di aderire all'Unione europea come una decisione strategica per
Read the article
Bruxelles elogia i progressi di Kiev per aderire all'Ue ma mette in guardia da "tendenze negative"
• 5:25 PM
5 min
Il check-up annuale della Commissione europea sullo stato di avanzamento del processo di adesione dei Paesi candidati è ampiamente positivo per Moldova, Ucraina, Albania e Montenegro, meno per Serbia e Georgia<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Un uomo lettone arrestato in Austria dopo aver minacciato di prendere ostaggi su un treno
• 3:54 PM
1 min
L'uomo di 31 anni è stato arrestato dopo aver minacciato i passeggeri di un treno che viaggiava da Vienna a Innsbruck. È stato fermato nella stazione di Salisburgo, un agente della polizia è rimasto ferito<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Fake news e titoli rubati: come la propaganda russa sfrutta l'identità dei giornalisti
• 3:30 PM
11 min
Una tendenza che sta diventando sempre più problematica per i media. Gli attori filorussi diffondono la loro propaganda attraverso notizie false e rubando i nomi e i volti di veri giornalisti, ignori di essere sfruttati<div class="small-12 column text-cen
Read the article
Zelensky: veto di Orbán a candidatura dell'Ucraina all'Ue rappresenta "sostegno" a Putin
• 3:19 PM
4 min
Intervenendo al vertice sull'allargamento di Euronews, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il premier ungherese Viktor Orbán a togliere il veto all'adesione dell'Ucraina all'Unione europea<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Regno Unito, assolto l'esponente di estrema destra Tommy Robinson dalle accuse di terrorismo
• 2:42 PM
5 min
Nel luglio 2024, l'attivista si era rifiutato di fornire il pin del suo cellulare alla polizia. Il giudice ha dichiarato che l'arresto è avvenuto sulla base delle convinzioni politiche piuttosto che per reali sospetti di connessione con il terrorismo<div
Read the article
I cittadini europei sono favorevoli all'IA, ma chiedono una regolamentazione più severa
• 1:07 PM
3 min
I cittadini dell'Ue pensano che l'Europa sia competitiva quanto le aziende statunitensi nel settore dell'Ia, nonostante le critiche crescenti tra gli esperti che evidenziano, piuttosto, uno sviluppo troppo lento<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
Summit sull'allargamento Ue, Kos: "Ue ha cambiato atteggiamento sul tema"
• 10:32 AM
2 min
In un evento esclusivo di Euronews a Bruxelles l'Ue e i Paesi candidati discutono dell'allargamento. La commissaria Kos fornirà le prime valutazioni sul percorso di adesione<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article