...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Fact-checking: il Brasile non ha abbattuto 100mila alberi per costruire un'autostrada per la Cop30

• Nov 17, 2025, 2:34 PM
7 min de lecture
1

Il governo brasiliano è stato accusato di aver abbattuto 100mila alberi nello Stato settentrionale di Pará, in Amazzonia, nell'ambito di un piano per la costruzione di un'autostrada a quattro corsie vicino alla città di Belém, così da facilitare l'accesso alla Cop30, la Conferenza delle Nazioni unite sul clima.

Sebbene il ritiro degli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi ne abbia indebolito lo slancio collettivo, l'Ue rimane il maggior contributore mondiale ai finanziamenti per il clima, con leader e personalità dell'industria climatica in viaggio verso l'evento, che durerà fino al 21 novembre.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è unito a queste affermazioni, sostenendo sulla sua piattaforma Truth Social che la foresta pluviale brasiliana è stata deturpata per permettere agli "ambientalisti di viaggiare".

Nel frattempo, altri utenti dei social media hanno risposto al post della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'importanza della Cop30, sottolineando la presunta "ironia di profanare l'iconica foresta pluviale per ospitare un vertice sul clima!".

In realtà, le accuse sono fuorvianti, perché la storia è più complessa di quanto sembri e molti utenti online stanno intenzionalmente diffondendo affermazioni false per screditare l'evento e alimentare la disinformazione sul clima.

La realizzazione dell'autostrada non è legata direttamente alla Cop30

La controversa Avenida Liberdade, un'autostrada a quattro corsie di 13 chilometri che attraversa l'Amazzonia, è in cantiere dal 2012 ed è stata annunciata ufficialmente nel 2020 - prima dell'annuncio ufficiale del 2023 che indicava il Brasile come sede ospitante della Cop di quest'anno.

L'idea era di collegare Marituba - una città vicina a Belém - con la capitale, nel tentativo di alleggerire la congestione delle strade già esistenti.

La costruzione della strada è iniziata nel giugno 2024, ma è stata sospesa in più occasioni a causa delle proteste e dell'indignazione locale contro il progetto e la mancata consultazione delle comunità locali.

Nel marzo 2025, la BBC ha pubblicato un articolo sull'autostrada, alimentando ulteriormente la polemica.

Nell'articolo, il segretario alle infrastrutture dello Stato, Adler Silveira, ha dichiarato che la strada figurava tra i 30 progetti che Belém stava sviluppando per "prepararsi" e "modernizzarsi", per garantire "un'eredità per la popolazione e, cosa più importante, servire le persone per la Cop30 nel miglior modo possibile".

Tuttavia, gli organizzatori della Cop hanno reagito alla pubblicazione dell'articolo della BBC, intitolato Foresta amazzonica abbattuta per costruire la strada per il vertice sul clima, affermando che la costruzione della strada non rientra "nella responsabilità del governo federale" o "nei 33 progetti infrastrutturali previsti per la Cop30".

Sebbene l'autostrada di 13 chilometri non faccia parte dell'elenco ufficiale dei progetti per la Cop30 stilato dal governo federale brasiliano, i media locali suggeriscono che lo slancio per la costruzione della strada si è intensificato prima dell'evento, come parte di una spinta a migliorare le infrastrutture.

In un articolo pubblicato dalla testata locale Pará Terra Boa, Silveira ha presentato una serie di progetti volti a migliorare la mobilità nello Stato del Pará, tra cui l'Avenida Liberdade, affermando che "la Cop è un evento che accelererà proprio tutto questo nel contesto delle infrastrutture".

Ciononostante, Rafael de Pino, giornalista brasiliano che si occupa di disinformazione climatica, ha dichiarato a The Cube, il team di fact-checking di Euronews, che "se il governatore del Pará annuncia un progetto stradale come parte dei preparativi per la Cop30, ciò non lo rende un progetto ufficiale della Cop30, né tanto meno "un'autostrada a quattro corsie per gli ambientalisti"".

In definitiva, la strada non è ancora stata completata, ma le autorità locali hanno dichiarato di volerla terminare entro l'inizio del 2026.

Le comunità locali protestano contro il progetto

Alcune comunità indigene che vivono nei pressi dell'Avenida Liberdade denunciano la mancanza di consultazione sul progetto, la sensazione di essere sempre più circondati da infrastrutture e le preoccupazioni per l'insicurezza alimentare, alla luce del fatto che in tanti vivono di agricoltura locale.

Dal 2016, lo Stato del Pará detiene il record annuale di deforestazione in Brasile.

"Solo nel 2024 sono stati distrutti 1.260 chilometri quadrati di foresta amazzonica", ha detto de Pino. "Questa deforestazione è guidata soprattutto dal settore agroalimentare, oltre il 90 per cento secondo MapBiomas, per aprire nuovi pascoli. Parte di questo settore finanzia anche la macchina della disinformazione climatica, come riportato da Agência Pública".

"Il continuo silenzio su questi numeri, anche quando la Cop30 si sta svolgendo a Belém, è profondamente preoccupante", ha aggiunto.

Il Brasile ha deciso di ospitare la Cop30 di quest'anno con l'impegno di dare risalto alle popolazioni indigene, il cui stile di vita dipende dalla foresta amazzonica.

Il 15 novembre, attivisti e indigeni sono scesi in strada a Belém, nell'ambito della più grande protesta organizzata al di fuori di un evento della Cop dopo la Cop26, tenutasi quattro anni fa a Glasgow.

La scorsa settimana, anche gli indigeni hanno inscenato proteste che hanno impedito l'ingresso alla sala della conferenza.


Yesterday

Francia e Germania sostengono la semplificazione delle regole digitali
• 7:21 PM
4 min
La Commissione, con il sostegno franco-tedesco, intende alleggerire le norme sull'AI e sui dati per ridurre gli oneri per le aziende europee. Membri del Parlamento e Ong temono che ciò possa aprire un "vaso di Pandora" di ramificazioni negative<div class=
Read the article
L'Ue vuole un posto nel Consiglio di pace per Gaza di Trump
• 5:50 PM
4 min
La commissaria europea Dubravka Šuica chiede che l’Ue entri nel Consiglio di pace per Gaza previsto dal piano di Trump. Intanto Bruxelles prepara la riunione inaugurale del gruppo di donatori per la Palestina<div class="small-12 column text-center article
Read the article
Fratelli d'Italia lancia una crociata della carbonara al Parlamento europeo
• 5:10 PM
4 min
Il partito di Giorgia Meloni ha preparato una lettera alla presidente Metsola per criticare la vendita di prodotti falsamente etichettati come Made in Italy nel supermercato del Parlamento a Bruxelles<div class="small-12 column text-center article__button
Read the article
Regno Unito, l'agenzia di spionaggio MI5 lancia l'allarme: "Pechino fa reclutamento su Linkedin"
• 3:40 PM
4 min
L'agenzia di intelligence nazionale del Regno Unito afferma che i servizi di sicurezza cinesi stanno prendendo di mira i legislatori per "raccogliere informazioni e gettare le basi per relazioni a lungo termine"<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
Fact-Checking: la Germania sta davvero accelerando l'iter per la naturalizzazione?
• 3:04 PM
7 min
Dall'estate in poi si sono diffuse in rete narrazioni sulla facilità di naturalizzarsi come cittadini tedeschi. The Cube ha analizzato alcune di queste affermazioni<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/m
Read the article
Il commissario UE boccia i tentativi di rilanciare la Super League di calcio
• 2:30 PM
4 min
In un’ampia intervista esclusiva a Euronews, il commissario europeo per lo Sport e la cultura, Glenn Micallef, difende le infrastrutture calcistiche europee, presenta il primo quadro strategico dell’UE sulla cultura e sollecita il miglioramento delle cond
Read the article
Cop30, qual è l'opinione dei cittadini europei sul cambiamento climatico?
• 1:40 PM
3 min
Un nuovo sondaggio mostra che cinque Paesi dell'Ue ritengono che i peggiori impatti climatici possano ancora essere evitati, ma differiscono su quanto l'Ue dovrebbe fare per affrontare il cambiamento climatico<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
La Russia presenta il nuovo caccia invisibile Su-57 al Dubai Airshow
• 11:55 AM
7 min
Nel 2024 la Russia è diventata il secondo mercato degli armamenti, nonostante il forte calo delle sue esportazioni rispetto al 2022 a causa dell'invasione dell'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.co
Read the article
Ponte sullo Stretto, nuovo stop dalla Corte dei Conti
• 8:57 AM
2 min
La Corte dei Conti non ha concesso il visto a un atto ministeriale legato alla convenzione con la società Stretto di Messina Spa per la costruzione del ponte tra Calabria e Sicilia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://i
Read the article
Aiuti all'Ucraina, prestiti dall'Ue o con beni russi? I rischi delle opzioni date da von der Leyen
• 6:01 AM
14 min
Nella lettera inviata agli Stati membri, Ursula von der Leyen ha presentato tre opzioni. Euronews ha visionato il testo e analizzato quali sono i rischi e i vantaggi associati. L'unica certezza è che Kiev ha bisogno di una decisione entro la fine dell'ann
Read the article