Kiev apre all'accordo su risorse minerarie e terre rare con gli Stati Uniti

Lo speaker del parlamento ucraino Ruslan Stefanchu ha dichiarato che a partire da lunedì 24 febbraio il governo inizierà a lavorare seriamente per raggiungere un accordo con l'amministrazione Trump per l'accesso degli Stati Uniti alle risorse minerarie e alle terre rare.
Parlando all'emittente giapponese NHK World, Stefanchuk ha dichiarato che un team speciale inizierà a lavorare sulla proposta, ma che qualsiasi accordo dovrà includere garanzie di sicurezza da parte di Washington.
L'accesso americano ai minerali di terre rare dell'Ucraina è stato presentato per la prima volta al presidente Volodymyr Zelensky dal Segretario al Tesoro Scott Bessent a febbraio.
Perché l'accordo sulle risorse minerarie è in stallo
Washington, secondo quanto si è appreso, ha chiesto una riduzione del 50 per cento di tutti i ricavi generati dalle risorse minerarie e naturali dell'Ucraina, in quello che i funzionari statunitensi definiscono un pagamento per il precedente sostegno militare.
Venerdì scorso, il presidente Donald Trump ha dichiarato che Washington e Kiev sono vicini a raggiungere un accordo. "Penso che siamo abbastanza vicini, sì. Penso che lo vogliano. Si sentono a proprio agio. È una cosa importante, un grosso affare, ma lo vogliono e ci fa restare in quel Paese e ne sono molto contenti", ha detto Trump.
Ma questi commenti sono in netto contrasto con le precedenti affermazioni di Zelensky, che mercoledì aveva detto "non posso vendere l'Ucraina" e si era rifiutato di firmare l'accordo.
La richiesta di Washington di ottenere dall'Ucraina circa 500 miliardi di dollari in ricchezze minerarie è stata respinta da Zelensky con la motivazione che gli Stati Uniti non hanno mai fornito una somma simile in aiuti militari o finanziari e non hanno offerto alcuna garanzia di sicurezza specifica.
Dal 2022, gli Stati Uniti hanno fornito all'Ucraina circa 67 miliardi di dollari di armamenti. "Ma è per riavere i nostri soldi. Avrebbe dovuto essere firmato molto prima del nostro ingresso. Avrebbe dovuto essere firmato da Biden. Ma Biden non sapeva molto di quello che stava facendo", ha detto Trump ai giornalisti venerdì.
Sabato Bloomberg ha riferito che entrambe le parti avevano bisogno di più tempo per raggiungere un accordo, mentre Sky News ha detto che un accordo "non è ancora pronto per essere firmato" a causa di una serie di "questioni problematiche". Sky, citando una fonte ucraina anonima, ha detto che Zelensky non è pronto ad accettare la forma attuale della bozza.
Accesso a Starlink in bilico per Kiev
Mentre Washington fa pressione su Kiev affinché accetti un accordo, i negoziatori statunitensi avrebbero sollevato la possibilità di escludere l'Ucraina dal sistema satellitare Starlink.
Starlink, fondata da Elon Musk, fornisce un accesso a Internet fondamentale per l'Ucraina ed è molto utilizzato dalle forze armate per coordinare gli attacchi dei droni, scambiare video dal campo e consentire ai comandanti di rimanere in contatto con le truppe.
Il mantenimento dell'accesso a Starlink, gestito da SpaceX, è stato sollevato anche nei colloqui di giovedì tra Zelensky e l'inviato speciale di Trump per l'Ucraina e la Russia, Keith Kellogg.
La minaccia degli Stati Uniti di tagliare l'accesso dell'Ucraina a Starlink è stata riportata venerdì dall'agenzia di stampa Reuters, citando tre fonti anonime. Ma dopo la pubblicazione della notizia, Elon Musk ha scritto su X che la storia era "falsa" e ha accusato l'agenzia di stampa di mentire.
Cosa sono i minerali delle terre rare?
Le terre rare sono un insieme di 17 elementi essenziali per molti tipi di tecnologia di consumo, tra cui telefoni cellulari, dischi rigidi e veicoli elettrici e ibridi.
Gli elementi delle terre rare in Ucraina sono in gran parte non sfruttati a causa della guerra e delle politiche statali che regolano l'industria mineraria. Il Paese non dispone inoltre di informazioni valide per guidare lo sviluppo dell'estrazione delle terre rare.
I dati geologici sono scarsi perché le riserve minerarie sono sparse in tutta l'Ucraina, gli studi esistenti sono considerati ampiamente inadeguati e il vero potenziale dell'industria è offuscato da ricerche insufficienti.
Ma le prospettive per le risorse naturali ucraine sono promettenti. Si ritiene che le riserve di titanio del Paese, un componente chiave per l'industria aerospaziale, medica e automobilistica, siano tra le più grandi d'Europa.
L'Ucraina detiene anche alcune delle maggiori riserve conosciute di litio in Europa, necessario per la produzione di batterie, ceramiche e vetro. Nel 2021, l'industria mineraria ucraina rappresentava il 6,1 per cento del prodotto interno lordo del Paese e il 30 per cento delle esportazioni.
Si stima che il 40 per cento delle risorse minerarie metalliche dell'Ucraina sia inaccessibile a causa dell'occupazione russa, secondo i dati di We Build Ukraine, un think tank con sede a Kiev. La Commissione europea ha identificato l'Ucraina come potenziale fornitore di oltre 20 materie prime critiche e ha affermato che se il Paese entrasse a far parte dell'Ue, potrebbe rafforzare l'economia europea.
Today