...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Qual è la posta in gioco per l'Europa dopo le elezioni tedesche?

• Feb 25, 2025, 6:22 PM
5 min de lecture
1

Dopo i risultati delle elezioni federali di domenica in Germania, il polverone sembra ormai essersi calmato. In attesa di formare un nuovo governo ci sono già le sfide che dovrà affrontare.

Le tre principali preoccupazioni della Germania per le elezioni sono state la pace e la sicurezza in Europa, l'economia e le questioni sociali. Tuttavia, il leader del partito cristiano-democratico (Cdu) di centro-destra Friedrich Merz ha posto la politica migratoria in cima alla sua agenda dopo una serie di attacchi mortali da parte di cittadini non comunitari avvenuti negli ultimi mesi.

Merz, sotto pressione per formare al più presto un governo stabile ed iniziare ad affrontare le problematiche, ha già avviato colloqui di coalizione con i socialdemocratici di centro-sinistra (Spd). Ma qual è la posta in gioco?

Relazioni transatlantiche difficili

Dal crollo della cosiddetta coalizione semaforo, poche ore dopo la rielezione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a novembre, le prospettive esatte del forte sostegno della Germania all'Ucraina non sono state chiare, proprio mentre Washington e Mosca si avvicinavano a un accordo sul futuro dell'Ucraina.

Con le tensioni tra Europa e Russia, Rafael Loss dell'European Council on Foreign Relations afferma che le questioni geopolitiche saranno tra le principali priorità del governo.

Merz ha fatto "numerose dichiarazioni sulle relazioni transatlantiche e sui problemi che Donald Trump creerà alla Germania e all'Europa - ha dichiarato Loss a Euronews -. Questo va di pari passo con le capacità di difesa della Germania, le questioni del freno al debito, la coscrizione e così via".

L'Europa e la Germania in particolare sono sempre più preoccupate che gli Stati Uniti sotto Trump si preoccupino meno di difendere l'Europa, anche se il Continente è alle prese con la prospettiva di una Russia sempre più ostile e di costi energetici più elevati.

Relazioni più forti con l'Ue

Le relazioni con Francia e Polonia sono state tese negli ultimi due anni, con il Cancelliere Olaf Scholz che si è trovato più volte in disaccordo con le principali politiche francesi e polacche. Nonostante ciò, i Paesi sono riusciti a collaborare amichevolmente.

"Il risultato potenziale di queste elezioni è che, con Friedrich Merz cancelliere - se riuscirà a formare una maggioranza di governo - potrebbe esserci un reset in queste relazioni cruciali - spiega Loss -. Questo potrebbe anche portare nuovo slancio alla politica europea da parte di Berlino".

"Tuttavia, non si tratterebbe necessariamente di una politica fortemente incentrata sull'Ue. In molti casi Merz cercherà probabilmente di costruire 'coalizioni di volenterosi'. Con le sfide geopolitiche poste da Mosca, Washington e Pechino, dobbiamo fare molto di più su tutti i fronti".

L'aumento della spesa per la difesa

Se da un lato Merz promette un governo più forte e più stabile, dall'altro emergono interrogativi sul finanziamento dell'aumento della spesa per la difesa, soprattutto in relazione alla minaccia della Russia.

"Questa è la grande domanda che ha fatto crollare la coalizione semaforo e sarà la domanda principale a cui la nuova coalizione di governo a Berlino dovrà rispondere prima o poi", spiega Loss.

"In definitiva, le poste in gioco sono così ingenti che non si può fare affidamento solo sulle priorità di bilancio, sul nuovo debito o sulle misure fiscali. Sarà sicuramente necessario un compromesso tra tutti questi elementi per generare contemporaneamente diverse centinaia di miliardi di euro per gli investimenti nella difesa e nelle infrastrutture".

Se da un lato una potenziale coalizione tra Cdu e Spd potrebbe portare maggiore stabilità alla Germania, che sta anche cercando di rilanciare un'economia in crisi, dall'altro la questione della cooperazione tra i partiti politici è altrettanto importante, soprattutto perché la politica tedesca diventa sempre più polarizzata.

"Una coalizione nero-rossa potrebbe certamente portare stabilità. Tuttavia, molte questioni chiave ruoteranno intorno alla possibilità di ottenere una maggioranza di due terzi nel Bundestag, ad esempio per modificare la Costituzione per un nuovo fondo speciale, riformare il freno al debito o reintrodurre la coscrizione con un nuovo modello", afferma Loss.

"In questo caso, una coalizione nero-rossa avrà urgentemente bisogno di cooperazione, soprattutto da parte dei Verdi, che vedo meno problematici, ma anche della Sinistra, che ha opinioni fondamentalmente diverse su alcune questioni di politica estera".

Il fronte interno

L'inflazione dei costi energetici e l'aumento vertiginoso del costo della vita hanno alimentato la disillusione di molti tedeschi nei confronti dei tradizionali partiti di governo. Questo si è riflesso in un risultato record per il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD), che ha raccolto il 20 per cento dei consensi. Il sostegno all'AfD è stato particolarmente sentito nell'ex Germania dell'Est, che rimane afflitta da problemi infrastrutturali sempre più visibili in tutto il Paese.

Secondo Loss, il prossimo governo dovrà investire nelle infrastrutture.

"I partiti politici, sia quelli al governo che quelli all'opposizione - in particolare i Verdi e, in una certa misura, la Sinistra - dovranno assumersi la responsabilità di affrontare questi problemi in modo programmatico".


Today

Papa Francesco in condizioni "critiche ma stazionarie": chi gestisce la Chiesa in questa situazione
• 7:47 PM
4 min
Le condizioni di Papa Francesco rimangono critiche e la prognosi riservata nonostante timidi segnali positivi nelle ultime 48 ore. Proseguono le preghiere serali in Vaticano. Tra ipotesi di dimissioni e di impedimento di Bergoglio, come va avanti la Chies
Read the article
Germania, Merz punta su un'Unione Europea meno dipendente dagli Usa
• 7:24 PM
6 min
Friedrich Merz, che ha guidato l'Unione cristiano-democratica alla vittoria alle urne, ha definito "priorità assoluta" un'Europa forte e indipendente dagli Stati Uniti. Molti a Bruxelles si aspettano che un governo più stabile a Berlino significhi una le
Read the article
La posizione degli Usa con la Russia sulla guerra in Ucraina all'Onu preoccupa l'Ue
• 6:55 PM
5 min
Il voto a sorpresa degli Stati Uniti arriva dopo che Donald Trump ha deciso di avviare colloqui diretti con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/
Read the article
Qual è la posta in gioco per l'Europa dopo le elezioni tedesche?
• 6:22 PM
5 min
Con i problemi interni e le crisi di politica estera che incombono, a Berlino la pressione è alta per formare un nuovo governo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/25/qual-e-la-posta-in
Read the article
Guerra in Ucraina: Euronews al fronte orientale, l'impatto del conflitto sui civili
• 5:47 PM
1 min
Le storie dei civili ucraini a Euronews<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/25/guerra-in-ucraina-euronews-al-fronte-orientale-limpatto-del-conflitto-sui-civili?utm_source=test_mrss&utm
Read the article
Esclusivo: Usa vogliono che gli accordi con l'Ucraina abbiano priorità su obblighi di Kiev con l'Ue
• 5:09 PM
3 min
Nell'accordo proposto l'amministrazione Trump vuole la garanzia che gli impegni che Kiev prenderà sulle terre rare, in cambio degli aiuti Usa, abbiano la precedenza su qualsiasi intesa anche futura dell'Ucraina con l'Ue, il Regno Unito o altri alleati<div
Read the article
Direttiva sull'inquinamento acustico: tutt'altro che efficace
• 5:01 PM
6 min
Gli alti livelli di rumore hanno un impatto significativo sulla salute degli europei, soprattutto di quelli che vivono nelle aree urbane.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/02/25/direttiva-sullinq
Read the article
Siria: a Damasco la Conferenza per il dialogo nazionale per ricostruire il Paese dopo la guerra
• 4:53 PM
4 min
Il presidente ad interim della Siria Ahmad al Sharaa ha fatto appello all'unità, ma rimane lo scetticismo sulle promesse di governance inclusiva dei nuovi governanti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
Vivere con una patologia cronica in Europa: i Paesi Ocse più all'avanguardia nei trattamenti
• 2:19 PM
4 min
Grecia, Portogallo e Romania hanno ottenuto punteggi inferiori alla media in più della metà degli indicatori<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/02/25/vivere-con-una-patologia-cronica-in-europa-i-p
Read the article
Germania, l'ex capo dell'Ue Barroso sul leader della Cdu Friedrich Merz: "Risoluto e determinato"
• 11:06 AM
6 min
Il partito conservatore di Merz è risultato il più grande partito alle elezioni federali di domenica, conquistando 208 seggi nel Parlamento tedesco, che conta 630 seggi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.c
Read the article
Papa Francesco in condizioni "critiche ma stazionarie", preghiera serale a San Pietro
• 9:17 AM
3 min
Le condizioni di Papa Francesco rimangono critiche e la prognosi riservata nonostante timidi segnali positivi nelle ultime 48 ore. Proseguono le preghiere serali in Vaticano<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Ucraina, concordati i termini dell'intesa con gli Usa: sicurezza in cambio di cessione delle risorse
• 8:15 AM
4 min
Gli Stati Uniti hanno rimosso le clausole sfavorevoli dall'accordo con l'Ucraina sulla cessione delle terre rare. Kiev si dice pronta all'intesa con Washington per ottenere in cambio aiuti per la difesa e la ricostruzione<div class="small-12 column text-c
Read the article
Francia, ex chirurgo a processo per presunte violenze sessuali su 299 persone
• 7:50 AM
6 min
Un ex chirurgo francese è sotto processo con l'accusa di aver stuprato o aggredito sessualmente quasi trecento persone, soprattutto bambini<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/25/franc
Read the article
All'Onu gli Stati Uniti con la Russia: via libera alla risoluzione per la pace in Ucraina senza menzionare l'aggressione di Mosca
• 6:05 AM
2 min
Il Consiglio di Sicurezza Onu ha approvato una risoluzione presentata dagli Stati Uniti che chiede la "rapida fine della guerra" senza però fare alcun cenno alla Russia come aggressore<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https
Read the article