...

Logo Igesa La Saline les Bains & Porte du Volcan
Logo Nextory

Quasi il 10 per cento degli europei dichiara di non avere amici intimi: Dove ci si sente più soli?

• 10 nov 2025, 16:33
4 min de lecture
1

I giovani e gli uomini sono tra i gruppi più vulnerabili alla solitudine in Europa, secondo l'ultimo rapporto dell'Ocse "Social Connections and Loneliness".

Anche i disoccupati e le persone con un reddito basso hanno il doppio delle probabilità di sentirsi soli.

In 21 Paesi europei dell'Ocse, le interazioni quotidiane faccia a faccia con amici e familiari sono diminuite in modo consistente tra il 2006, il 2015 e il 2022, mentre i contatti a distanza sono aumentati in seguito alla pandemia di COVID.

Nel 2022, la percentuale di persone che hanno dichiarato di essersi sentite sole "per la maggior parte del tempo" o "per tutto il tempo" nelle ultime quattro settimane è stata la più alta in Francia e Lituania, rispettivamente all'11 per cento e al 9 per cento.

Trascorrere poco tempo a interagire con gli altri e sentirsi soli è associato a 871mila decessi globali all'anno.

La solitudine è anche legata a prestazioni lavorative inferiori, a un rischio più elevato di disoccupazione o di abbandono precoce degli studi e può influenzare le scelte di voto.

"Il peggioramento dei legami sociali per i giovani (e per i giovani uomini in particolare) non è ancora ben compreso", si legge nel rapporto dell'Ocse.

"Sebbene le ricerche accademiche in corso trovino risultati contrastanti sull'impatto della tecnologia digitale sui sentimenti di solitudine e disconnessione, vi è consenso sul fatto che il modo in cui vengono utilizzati gli strumenti digitali, così come i tipi di comportamenti online, contano".

La Grecia e la Slovenia sono i Paesi dell'Ue con la più alta percentuale di intervistati che hanno dichiarato di interagire con amici o familiari almeno ogni giorno tra i Paesi dell'Ocse.

La Lituania, invece, ha la percentuale più alta di intervistati che non hanno interagito (di persona o a distanza) con amici o familiari che vivono nelle vicinanze negli ultimi sette giorni.

Nei 22 Paesi dell'Ue, l'8 per cento degli intervistati dichiara di non avere amici stretti, mentre il 3 per cento afferma di non avere familiari stretti.

L'Ungheria ha la percentuale più alta di intervistati che dichiarano di avere zero amici intimi, mentre il Belgio ha la percentuale più alta di intervistati che dichiarano di avere zero familiari stretti.

Come l'Europa sta affrontando il problema dell'isolamento?

Nel maggio 2025, l'Assemblea mondiale della sanità ha approvato una risoluzione che identifica la connessione sociale come una questione essenziale per l'agenda sanitaria globale.

Anche la Commissione europea e la Commissione sulla connessione sociale dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno identificato l'isolamento sociale e la solitudine come priorità per la salute pubblica.

A livello locale, Germania, Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi, Svezia e Spagna hanno introdotto strategie nazionali per affrontare la solitudine.

In Finlandia, ad esempio, il governo ha adottato il Programma nazionale per il lavoro e le politiche giovanili, che prevede iniziative per aiutare i giovani a trovare lavoro, consulenza finanziaria, arte-terapia, sport e servizi alla comunità.

Anche altri Paesi hanno adottato misure che tengono conto in particolare del modo in cui l'uso eccessivo del cellulare può danneggiare le interazioni sociali. Per esempio, per incoraggiare le connessioni offline piuttosto che i contatti online tra i giovani, Belgio, Finlandia, Francia, Grecia e Ungheria hanno limitato o vietato i telefoni nelle scuole.

Il rapporto dell'Ocse afferma che "un minor numero di interazioni faccia a faccia può ridurre lo sviluppo di importanti competenze psicologiche nei giovani, poiché gli incontri nel mondo reale richiedono un diverso set di competenze sociali rispetto alle interazioni online".


L'Ue vuole trasferire i richiedenti asilo da Italia, Spagna, Grecia e Cipro ad altri Paesi membri
• 20:25
4 min
Spagna, Italia, Grecia e Cipro sono Paesi considerati "sotto pressione migratoria" dalla Commissione europea, il che apre la strada al trasferimento dei richiedenti asilo in altri Stati membri dell'Unione. Ma Polonia, Ungheria e Slovacchia si rifiutano di
Leggi l'articolo
Truffatrice cinese latitante incarcerata nel Regno Unito per truffa multimiliardaria in criptovalute
• 17:50
2 min
Zhimin Qian, 47 anni, ha frodato più di 128mila vittime in Cina prima di cercare di riciclare i proventi delle criptovalute illegali acquistando proprietà nel Regno Unito<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Leggi l'articolo
I dipendenti sono a favore dell'Ai, ma le aziende li coinvolgono nella sua integrazione?
• 14:50
4 min
Le aziende canadesi sono le più impegnate nella progettazione di nuovi flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale per i loro dipendenti. Quali Paesi sono i più all'avanguardia in Europa?<div class="small-12 column text-center article__button"><
Leggi l'articolo
Scandalo scommesse in Turchia, la Federazione sospende più di mille calciatori
• 14:34
4 min
Le indagini sulle scommesse clandestine hanno mandato nel caos il calcio professionistico in Turchia, con centinaia di arbitri e giocatori coinvolti e deferiti dalla Federazione. Campionati inferiori sospesi per due settimane<div class="small-12 column te
Leggi l'articolo
Passaporti russi e gioielli in vendita: tutte le fake news dei social media sulla rapina al Louvre
• 11:55
8 min
Dalla condivisione di foto di investigatori e di sospetti legati alla rapina al Louvre alle ipotesi fantasiose sulla fine dei gioielli imperiali rubati nel museo più famoso del mondo il mese scorso<div class="small-12 column text-center article__button"><
Leggi l'articolo
La Corte di giustizia Ue conferma la direttiva sul salario minimo: respinto il ricorso della Danimarca
• 11:00
3 min
La Corte di giustizia europea dichiara valida la direttiva Ue sul salario minimo adeguato. Respinto il ricorso della Danimarca: gli Stati membri devono ora accelerarne l’attuazione<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://i
Leggi l'articolo
In Belgio nasce un nuovo partito di estrema destra che porta il nome di Trump
• 10:50
2 min
"Donald Trump è il simbolo per eccellenza del populismo. Incarna immediatamente ciò che noi rappresentiamo", afferma Salvatore Nicotra, fondatore del nuovo partito<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/20
Leggi l'articolo
Esclusiva: la creazione del Tribunale speciale per l'Ucraina a rischio per problemi di budget
• 06:00
3 min
Il tribunale speciale per i crimini di aggressione contro l’Ucraina è in stallo: bilancio incerto e finanziamenti europei insufficienti senza il sostegno Usa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Leggi l'articolo
Il Ppe blocca la commissione d'inchiesta del Parlamento Ue sulle accuse di spionaggio all'Ungheria
• 00:03
3 min
Il Partito popolare europeo si oppone all'istituzione di una commissione d'inchiesta parlamentare per indagare sulle accuse di spionaggio contro i servizi segreti ungheresi, in quanto ciò aiuterebbe la strategia di Victor Orbán in vista delle elezioni<div
Leggi l'articolo
Germania: Scholz e Merkel erano sulla "lista della morte" - uomo arrestato
• 00:02
2 min
Operazione del GSG 9 in Germania: arrestato un uomo accusato di aver gestito una piattaforma darknet che chiedeva donazioni in criptovalute per assassinare politici. Nella lista anche Merkel e Scholz<div class="small-12 column text-center article__button"
Leggi l'articolo