Stop a petrolio russo nell'Ue, l'Ungheria boccia la proposta fatta da Trump all'assemblea Onu

Gli Stati Uniti sono pronti a imporre dure sanzioni per costringere la Russia al tavolo delle trattative, ma queste restrizioni funzioneranno solo se i Paesi europei smetteranno di acquistare petrolio russo. Lo ha dichiarato il presidente statunitense Donald Trump martedì sera all'assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.
"Se non interrompono l'importazione di petrolio russo, stiamo solo sprecando il nostro tempo. Tutti devono capirlo, per questo sto negoziando con tutti i leader europei qui presenti. Probabilmente non saranno contenti di ciò che sentono, ma è l'unica soluzione", ha detto Trump, aggiungendo in risposta a una domanda dei giornalisti che ha un buon rapporto con il premier ungherese Viktor Orbán e spera di poterlo convincere.
Sembra però che l'influenza di Trump non sia sufficiente. Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó ha dichiarato poco dopo l'assemblea generale che "comprende il presidente degli Stati Uniti", ma che l'Ungheria non smetterà di fare affidamento sul petrolio russo, poiché solo attraverso l'oleodotto Druzhba è possibile garantire una fornitura energetica stabile al nostro Paese.
La compagnia statale di petrolio dell'Ungheria punta ai profitti dal petrolio russo
Eppure, secondo l'esperto energetico Attila Holoda, il ministro degli Esteri ungherese ha torto perché il petrolio russo di tipo Ural ha un tale vantaggio di prezzo che la compagnia ungherese statale del petrolio e del gas (Mol) non ha alcuna intenzione di acquistare attraverso l'oleodotto Adria. Potrebbe farlo, poiché il porto di scarico e l'oleodotto hanno una capacità sufficiente.
La Mol si appella a difficoltà tecniche perché non vuole rinunciare a questo profitto.
Secondo i suoi calcoli, l'oleodotto Adria è in grado di trasportare 1,2 milioni di tonnellate al mese nella sezione che porta in Ungheria e Slovacchia. Se si moltiplica questo numero per dodici mesi, il massimo importo possibile è di 14 milioni di tonnellate.
Le due raffinerie della Mol non hanno mai lavorato 14 milioni di tonnellate di petrolio.
Today