Elezioni regionali, Valle d'Aosta: valanga di voti per le forze autonomiste, segue il centro-destra

Nessuna coalizione o lista in Valle d'Aosta sembra poter superare la soglia del 42 per cento dei voti, che garantirebbe un premio di maggioranza previsto dal sistema elettorale della regione a statuto speciale.
A oltre metà dello spoglio per le regionali, si conferma l'affermazione delle forze autonomiste che puntano a dividersi la maggior parte dei 35 seggi del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. L'Union valdotaine viaggia sul 31,96 per cento, mentre gli Autonomisti di centro sono a circa il 14,03 per cento dei consensi.
Il centro destra forma un'unica coalizione per un totale di 29,91 per cento delle preferenze. Ma i voti sono così ripartiti: Fratelli d'Italia col 10,95 per cento; Ensemble che raggruppa Forza Italia e la Renissance Valdôtaine al 10,23 per cento. Crolla invece la Lega che passa dal 23 per cento del 2020 all'8,53 per cento.
Della maggioranza uscente fa parte anche il Partito Democratico, che per ora si attesta all'7,84 per cento.
In fondo alla lista si fermano Alleanza Verdi Sinistra con il 6,20 per cento, Valle d'Aosta aperta con il 5,45 per cento e Valle d'Aosta futura con il 4,61 per cento.
Today