...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

A caccia di microplastiche: l’allarme francese su un inquinamento invisibile

• Aug 13, 2025, 1:00 PM
4 min de lecture

Il Mediterraneo è la sesta area al mondo per accumulo di rifiuti marini. Contiene solo l'1% delle acque mondiali, ma concentra il 7% di tutte le microplastiche globali. Per questo gli scienziati francesi del progetto Exploration Bleue sono andati al largo di Tolone per studiare l'impatto dell'inquinamento da microplastiche a bordo della goletta dell’ ONG Expédition 7ᵉ Continent

“Il Mediterraneo è un mare chiuso con una popolazione molto densa. Tutta l'attività umana si riversa in mare. Noi studiamo gli inquinanti chimici trasportati dalla plastica. Sappiamo già che tutta la plastica contiene un inquinamento chimico”, spiega Alexandra Ter-Halle, direttrice di ricerca presso il Centro Nazionale Francese per la Ricerca Scientifica (CNRS) e coordinatrice scientifica della spedizione. 

Gli scienziati calano in mare due particolari reti in grado di raccogliere campioni di microplastiche. Questi verranno poi analizzati nei laboratori che partecipano al progetto. Da anni, Alexandra studia la natura chimica degli inquinanti associati alle materie plastiche presso l’Università di Tolosa. 

“Misuriamo e pesiamo le microplastiche; ne analizziamo la composizione. Sappiamo che per produrre le materie plastiche si utilizzano oltre 16.000 sostanze chimiche, 4.000 delle quali sono già classificate come pericolose”. 

Quando gli animali marini sono esposti alle microplastiche, le sostanze chimiche vengono assorbite dai loro organismi. Poiché molte di queste sono interferenti endocrini, hanno un impatto sulla salute degli animali. Gli effetti sugli esseri umani non sono ancora pienamente compresi, come spiega Alexandra: 

“Sappiamo che gli interferenti endocrini influenzano l’intero sistema ormonale nel nostro corpo. Hanno un impatto sulla fertilità e sullo sviluppo del cancro, ma abbiamo ancora molte domande su questo tipo di inquinamento”. 

La scienza sta iniziando solo ora a capire quanto le microplastiche possano essere pericolose per gli ecosistemi e la salute umana. Le ingeriamo, le respiriamo e le beviamo, ma c’è ancora molto che non sappiamo. Per le micro e nanoplastiche, che spesso sono più piccole di un millesimo di millimetro, mancano strumenti precisi per misurarle o comprenderne appieno gli effetti, affermano gli scienziati. 

Il Piano d’azione per l’Inquinamento Zero della Commissione europea mira a ridurre le microplastiche del 30% entro il 2030. Jean-François Ghiglione, microbiologo marino e direttore di ricerca presso il CNRS, ha condotto un'imponente campagna di campionamento su nove importanti fiumi europei nel 2019. Ha trovato microplastiche ovunque, in concentrazioni “allarmanti”. 

"L'Europa è piuttosto all’avanguardia in questo settore", spiega Ghiglione. "In passato avevamo un inquinamento da plastica massiccio, principalmente dovuto agli imballaggi e alle plastiche monouso. È stato quello il primo obiettivo dell’Unione Europea. Ora, speriamo di assistere a un cambiamento nel modo in cui viene percepita la plastica”. 

Finora, la plastica è stata considerata un rifiuto e gli sforzi si sono concentrati sulla gestione di questo rifiuto.  

L’Europa ha compiuto progressi nella limitazione delle microplastiche, ma Ghiglione e la comunità scientifica vogliono di più. Chiedono che l’Unione europea promuova una drastica riduzione della produzione di plastica e che rediga un elenco di sostanze chimiche da vietare per la sua produzione. 

Con le negoziazioni per un trattato globale ancora in corso, l’Europa e la comunità internazionale si trovano di fronte a una scelta: continuare a gestire l’inquinamento o affrontare il problema alla radice. 


Today

La Cina taglia i rapporti con il presidente ceco Petr Pavel per l'incontro con il Dalai Lama
• 5:54 PM
2 min
Pechino ha dichiarato di aver "presentato serie proteste" dopo che Pavel si è recato in India per il 90esimo compleanno del Dalai Lama<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/13/la-cina-taglia-i-rap
Read the article
Estonia, espulso diplomatico russo per "crimini contro lo Stato" e "violazioni delle sanzioni"
• 5:20 PM
4 min
Il primo segretario dell'ambasciata russa a Tallinn è stato dichiarato "persona non gradita" e gli è stato ordinato di lasciare il Paese. La risposta russa: "Prenderemo delle misure"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:/
Read the article
Quali sono i paesi dell'Ue che registrano il maggior numero di morti per annegamento?
• 4:06 PM
2 min
Nel 2022, più di 4.800 persone sono morte per annegamento. La maggior parte delle vittime sono uomini e la maggior parte dei decessi avviene in mare<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08
Read the article
"Stop Destroying Videogames": cos'è l'iniziativa che ha raccolto oltre 1,4 milioni di firme nell'Ue
• 3:49 PM
4 min
Se la petizione verrà approvata, la Commissione Ue dovrà decidere se presentare una proposta legislativa volta a impedire ai distributori di cancellare i propri videogiochi dai server online<div class="small-12 column text-center article__button"><a href=
Read the article
Ferragosto, non solo spiagge: viaggio tra le proposte a Roma e nel resto d’Italia
• 3:25 PM
3 min
Ferragosto non è solo mare: in tutta Italia musei, siti archeologici e spazi culturali resteranno aperti, offrendo mostre, visite guidate e attività all’aperto. Dalle aperture straordinarie di Villa Torlonia ai numerosi altri eventi nelle città d'arte ita
Read the article
Indipendentisti Kanak respingono il piano francese per uno "Stato della Nuova Caledonia"
• 2:46 PM
6 min
Il Fronte di liberazione nazionale socialista Kanak afferma che l'accordo mediato da Parigi è "incompatibile con le basi e le conquiste della nostra lotta". Il piano mira a concedere maggiore autonomia alla Nuova Caledonia, che però rimarrebbe francese<di
Read the article
A caccia di microplastiche: l’allarme francese su un inquinamento invisibile
• 1:00 PM
4 min
Le mangiamo, le respiriamo, le beviamo, ma restano in gran parte sconosciute. Sono le microplastiche. Sono pericolose per l'ambiente e per la nostra salute. Possono assorbire sostanze tossiche e infiltrarsi nella catena alimentare. Cosa sta facendo l'UE p
Read the article
Perché l'Alaska? Cosa sapere dello Stato Usa con legami russi scelto per il vertice Trump-Putin
• 6:01 AM
3 min
La complessa storia e la posizione strategica dell'Alaska aggiungono peso al colloquio faccia a faccia tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello russo Vladimir Putin dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia<div cl
Read the article
I leader europei tentano di influenzare Trump prima del vertice con Putin: l’Ucraina teme un accordo calato dall’alto
• 5:31 AM
6 min
Gli esperti avvertono: l’Europa è marginale nei negoziati e rischia di subire le decisioni prese da Washington e Mosca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/13/i-leader-europei-tentano-d
Read the article
Fact-checking: cosa non torna su quanto detto da Fox News su criminalità e immigrazione in Irlanda
• 12:31 AM
10 min
Il canale statunitense di destra ha scatenato un dibattito controverso dopo aver mandato in onda un servizio televisivo in cui si affermava che Dublino è una delle città più pericolose d'Europa, insinuando che la criminalità e l'immigrazione siano collega
Read the article