...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Paesi Bassi, l'estrema destra di Geert Wilders in testa ai sondaggi a due mesi dalle elezioni

• Aug 29, 2025, 6:02 AM
4 min de lecture
1

Il Pvv, Il partito di estrema destra di Geert Wilders è in testa negli ultimi sondaggi di opinione nei Paesi Bassi a due mesi dalle elezioni parlamentari del 29 ottobre.

Il voto anticipato è stato indetto a giugno, dopo che il Partito per la Libertà (in olandese Partij voor de Vrijheid, o Pvv) ha lasciato il governo di coalizione guidato da Dick Schoof per disaccordi sulla politica migratoria.

Mentre la campagna elettorale prende il via, i sondaggi suggeriscono che il partito di Wilders otterrebbe 33 seggi su 150 in Parlamento, seguito dalla lista congiunta di centro-sinistra dei Verdi e del partito laburista, il GroenLinks-PvdA, che dovrebbe ottenere 26 seggi.

Scende significativamente il sostegno agli attuali partner della coalizione di centrodestra al governo, composta dal Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (Volkspartij voor Vrijheid, o Vvd), dal Movimento Civico-Contadino (BoerBurgerBeweging, o Bbb) e dal Nuovo Contratto Sociale (Nieuw Sociaal Contract, o Nsc).

Le perdite maggiori sono previste per il Vvd, che dovrebbe scendere da 24 a 15 seggi.

Il Pvv di Wilders ha vinto le ultime elezioni nel novembre 2023, conquistando 37 seggi, precedendo il GroenLinks-PvdA guidato dall'ex commissario europeo, Frans Timmermans, ma hai poi impiegato mesi per formare una maggioranza.

Il governo di centrodestra non ha poi avuto vita facile, fino all'epilogo del ritiro di Wilders e alle elezioni anticipate.

Quali sono i temi che dividono la politica nei Paesi Bassi

Ecco i temi più divisivi per la politica nei Paesi Bassi.

Politica verso Israele

A maggio i Paesi Bassi hanno chiesto alla Commissione europea di rivedere l'accordo di associazione Ue-Israele, dopo oltre dieci settimane senza l'ingresso di aiuti cruciali a Gaza, una violazione del diritto umanitario internazionale.

L'iniziativa dell'allora ministro degli Esteri Caspar Veldkamp, esponente del Ncs che si è dimesso la settimana scorsa chiedendo di opporsi a Israele, non è stata ben accolta da tutti dato che il governo olandese è considerato vicino a Israele a partire da Wilders.

Ascesa dei cristiano-democratici

Altri partiti come GroenLinks-Pvda e D66 di centro-sinistra si oppongono alle politiche israeliane e chiedono il riconoscimento dello Stato palestinese. Inoltre mentre il Vvd dell'ex primo ministro Mark Rutte, ora alla guida della Nato è in calo di popolarità, il Partito cristiano-democratico (Cda) vede i suoi consensi salire a 23 seggi potenziali secondo il sondaggio, diventando il terzo partito nazionale.

Il Cda chiede di rafforzare i controlli sui migranti, investimenti economici e sociali ed è favorevole all'Ue. Secondo i media locali il suo leader, il 42enne Henri Bontenbal entrato in politica 4 anni fa, ha il potenziale per diventare il prossimo primo ministro.

Pvv: chiudere le frontiere

Geert Wilders comincia la campagna elettorale con un programma sull’immigrazione ancora più rigido rispetto a quello del suo partito quando era al governo.

Il Pvv chiede uno stop totale all’immigrazione, la chiusura delle strutture di accoglienza per i migranti e il rimpatrio immediato dei richiedenti asilo al confine.

Leader del Pvv dal 2006, Wilders ha acceso le polemiche a inizio mese con un post generato dall’intelligenza artificiale su X. L’immagine mostrava due mezzi volti: a sinistra una giovane donna bionda con la scritta Pvv, a destra una donna anziana con foulard e aria arrabbiata accostata alla sigla Pvda e sotto il commento : "La scelta è vostra il 29/10", facendo riferimento alla data delle prossime elezioni.

Il posto ha ricevuto più di 2500 denunce alla hotline contro la discriminazione.

Sarà il turno di Timmermans?

L'ex commissario al clima e vicepresidente Ue Timmermans è di nuovo alla guida della lista congiunta di centro-sinistra GroenLinks-PvdA, come nel 2023.

I partiti si fonderanno formalmente nel 2026 e cercheranno di attrarre gli elettori centristi con un programma incentrato su energia, alloggi e investimenti pubblici. La sfida più grande potrebbe essere quella di ottenere il sostegno dei suoi elettori, dato che GroenLinks e PvdA tradizionalmente non sono allineati.


Today

L'Ue attiverà la sua "opzione nucleare" per sanzionare gli alleati di Mosca?
• 10:55 AM
10 min
L'Ue dispone di un'opzione di ultima istanza per punire i Paesi che aiutano la Russia a evitare le sanzioni. È finalmente arrivato il momento di utilizzarla?<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article
Phica.eu chiuso dopo lo scandalo delle foto rubate, Meloni: "Niente sconti per i responsabili"
• 10:08 AM
6 min
Phica.eu chiuso dopo lo scandalo delle foto rubate e commenti sessisti. La premier Meloni chiede giustizia senza sconti e invita le vittime a denunciare alla Polizia postale<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Fact-checking: questo video non mostra un alterco tra un migrante e degli spagnoli a Barcellona
• 9:17 AM
6 min
Il video, che veniva presentato come un litigio tra un migrante e un catalano nella metropolitana di Barcellona, è in realtà parte di una serie di gag divertenti girate a Parigi e postate sui social<div class="small-12 column text-center article__button">
Read the article
No, la moglie del premier greco non ha comprato un appartamento da svariati milioni di euro con fondi pubblici
• 8:09 AM
7 min
Il direttore delle comunicazioni digitali del governo greco ha messo in guardia da una recente ondata di disinformazione nel Paese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/29/no-la-moglie-d
Read the article
Paesi Bassi, l'estrema destra di Geert Wilders in testa ai sondaggi a due mesi dalle elezioni
• 6:02 AM
4 min
I Paesi Bassi vanno al voto il 29 ottobre per le elezioni anticipate indette dopo l'uscita proprio del Pvv di Wilders dal governo. Si prevede che la campagna elettorale sarà dominata da immigrazione, economia e politica estera. Diamo uno sguardo ai temi p
Read the article