...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Crosetto: “Non siamo pronti per attacchi russi, recuperare il gap su Difesa”

• Sep 16, 2025, 1:32 PM
4 min de lecture
1

Nella giornata di martedì, sia sul suo profilo "X" che parlando dal forum “Defence Procurement: la prospettiva nazionale per una difesa europea”, il ministro Crosetto si sofferma di nuovo sul tema della Difesa e sulla necessità di ripensare gli investimenti nel settore

“Difesa in grado di assolvere al proprio compito, non è scelta politica, ma prerequisito di ogni nazione”

Crosetto chiarisce che l’obiettivo è scongiurare un ulteriore peggioramento del clima internazionale. “Avere una Difesa in grado di assolvere il proprio compito non è una scelta di natura politica, è uno dei prerequisiti di sopravvivenza di una nazione”.

“Le nostre parole, i nostri atti, le nostre posizioni, le nostre decisioni sono sempre e soltanto state guidate dalla volontà di far cessare attacchi, ostilità, violenza, morti, in Ucraina come a Gaza, in Africa come in Asia”, ha sottolineato il ministro su “X”.

“La nostra credibilità – ha poi specificato Crosetto – nonostante ciò che alcuni cercano di fare per screditarla, è altissima e fortissima”.

“Pensare alla difesa in modo diverso rispetto agli ultimi anni”

Gli sforzi per raggiungere la pace, aggiunge il ministro, non possono prescindere dai “limiti, dalle possibilità e dal peso che, purtroppo, ha una nazione di medio peso senza risorse naturali importanti, senza una potenza militare rilevante, senza una potenza economica che possa incidere sul resto del mondo, che può contare solo sulla credibilità internazionale di chi la guida”.

Un impegno che, secondo Crosetto, si è svolto nel solco di una storia che lega l’Italia da oltre 70 anni agli alleati occidentali e europei, convinti che in questa alleanza ci fossero e ci siano le garanzie migliori per sicurezza e libertà.

Ma chiarisce: "Ciò che sta accadendo nel mondo attorno a noi, indipendentemente dalle nostre alleanze e da ciò che ci è chiesto per farne parte, ci costringe a pensare alla nostra Difesa e sicurezza in modo diverso da come l'abbiamo pensata negli ultimi 20 anni”.

Necessario “recuperare il gap su Difesa”

Sempre su “X”, Crosetto affronta anche il tema della spesa e degli investimenti nel settore, che secondo il ministro devono adattarsi sia “alle minacce, sia al clima internazionale”. “Serve fornire gli strumenti e le migliori condizioni che le forze armate chiedono per assolvere il loro compito”.

“Dopo la fine della guerra fredda è stato logico, sensato, razionale, diminuire gli stanziamenti che c'erano stati fino ad allora, ben superiori al 2%. È stato sbagliato superare una soglia che ci ha fatto scendere sotto un livello minimo accettabile di mantenimento in efficienza dello strumento militare – conclude – Ora occorre recuperare quel gap, occorre farlo in modo razionale, serio, efficiente, economico, ed occorre anche, purtroppo, farlo al più presto”.

“Investire bene, Difesa centrale”

Dal primo forum “Defence Procurement: la prospettiva nazionale per una difesa europea”, in corso a Roma, il ministro si è espresso sul tema della spesa ribadendo che “l’assetto del mondo è messo in crisi, le certezze stanno cadendo, gli Stati non si rapportano più confrontando i livelli di benessere, ma le risorse naturali. La Difesa in questo mondo è diventata centrale”.

“Oggi parliamo di droni e nessuno ne parlava fino a qualche anno fa. Abbiamo il dovere di investire ogni euro in questo campo in qualcosa che sia realmente utile”.

L’Italia partecipa a nuova missione Nato, inviando due Eurofighter

Sempre lunedì, a margine della conferenza sul tour mondiale dell’Amerigo Vespucci, Crosetto ha ribadito che “l’Italia non è pronta per un attacco russo né di altri paesi”.

Il governo ha confermato l’invio di due caccia, decisione che segue l’invito del comando dell’Alleanza a rafforzare il dispiegamento sul fronte orientale, nell’ambito della recente missione Nato “Sentinella dell’Est”.

La scelta di Roma si allinea a quella di Francia, Germania, Danimarca e Regno Unito, che hanno aderito alla necessità di rafforzare la presenza militare sul fianco orientale della Nato, esposto a possibili incidenti come quelli avvenuti nei giorni scorsi.


Today

Il partenariato UE-Mercosur prenderà il via?
• 4:30 PM
6 min
L'accordo di partenariato UE-Mercosur prevede la creazione della più grande zona di libero scambio al mondo. Ci sono voluti 25 anni per raggiungere un accordo che ora è pronto per la ratifica. Tuttavia, il processo messo in atto dalla Commissione europea
Read the article
Reliquie di Carlo Acutis, si discute sul joypad della PlayStation
• 4:15 PM
7 min
Secondo la madre, Carlo Acutis, il ragazzo italiano nato a Londra e diventato santo, era un mago del computer e aveva un talento particolare per il "coding", nonché una passione per i videogiochi<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article
Droni su edifici governativi a Varsavia: i due arrestati sono di nazionalità bielorussa e ucraina
• 3:50 PM
2 min
Le autorità hanno interrogato i sospetti durante la notte e hanno escluso la possibilità di un'"azione di spionaggio"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/16/droni-su-edifici-governativi-a-varsav
Read the article
Rinnovabili, chi sta vincendo la corsa all'energia pulita nell'Ue
• 2:53 PM
4 min
L'Ungheria si sta posizionando come attore principale in alcuni settori dell'energia verde. La sua crescita continuerà nonostante il rallentamento della domanda di veicoli elettrici in Europa?<div class="small-12 column text-center article__button"><a hre
Read the article
Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza
• 1:50 PM
2 min
La Germania guida il fronte dei Paesi europei che si oppongono alle sanzioni contro lo Stato ebraico<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/16/kallas-chiede-alla-germania-di-smettere-di-o
Read the article
Fake news e intelligenza artificiale, le immagini false delle proteste anti-migranti in tutta Europa
• 1:46 PM
7 min
Anche se negli ultimi mesi si sono svolti in tutta Europa raduni anti-immigrazione organizzati dai partiti della destra radicale, i video e le immagini che circolano online distorcono la portata del sentimento<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Crosetto: “Non siamo pronti per attacchi russi, recuperare il gap su Difesa”
• 1:32 PM
4 min
Dopo le dichiarazioni di lunedì, su “X” il ministro della Difesa Guido Crosetto è tornato a parlare di Difesa, ribadendo la necessità di recuperare il gap negli investimenti militari, ridotti negli ultimi decenni<div class="small-12 column text-center art
Read the article
Kallas "L'Ue vuole sospendere accordi commerciali con Israele" per guerra a Gaza
• 11:46 AM
2 min
La Commissione Europea proverà mercoledì a reintrodurre dazi sui prodotti israeliani, sospendendo gli accordo in essere, in risposta alla guerra a Gaza e alle violazioni in Cisgiordania. Lo ha detto a Euronews l'Alta rappresentante per la politica estera,
Read the article
Disinformazione online su minacce terroristiche alla cattedrale di Notre-Dame: virale falso video
• 8:51 AM
7 min
Il video è emerso per la prima volta a gennaio e già all'epoca era stato smentito. Non si esclude che sia diventato virale grazie ad account filorussi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/
Read the article
Germania, Merz dichiara "guerra a ogni forma di antisemitismo"
• 8:10 AM
3 min
Il cancelliere tedesco ha parlato in occasione della riapertura di una storica sinagoga a Monaco di Baviera, mostrandosi commosso<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/16/germania-merz-d
Read the article
Perché l'Unione europea non imporrà i dazi al cento per cento sulla Cina chiesti da Trump
• 7:38 AM
8 min
La richiesta di Donald Trump di imporre dazi commerciali del cento per cento sulla Cina è improbabile che ottenga il necessario supporto tra i Paesi dell'Unione europea<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.c
Read the article