...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 leader chiedono limiti globali all’intelligenza artificiale

• Sep 23, 2025, 5:04 AM
3 min de lecture
1

In occasione dell’80esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York è stata presentata un’iniziativa che invita i governi a concordare, entro il 2026, “linee rosse” condivise sull’uso dell’intelligenza artificiale.

L’obiettivo è vietare in modo vincolante gli impieghi considerati troppo dannosi per essere consentiti in qualsiasi circostanza.

Dieci premi Nobel tra i firmatari

Tra i promotori spiccano dieci premi Nobel, affiancati da figure di rilievo internazionale come l’ex premier italiano Enrico Letta, l’ex presidente irlandese e Alto Commissario Onu per i Diritti Umani Mary Robinson, e gli eurodeputati Brando Benifei e Sergey Lagodinsky. All’appello hanno aderito anche leader tecnologici, tra cui il co-fondatore di OpenAI e un direttore dell’ingegneria di Google.

Secondo i firmatari, senza regole globali l’umanità si espone a minacce generate dall’AI: dalle pandemie artificiali alla disinformazione di massa, fino a violazioni sistematiche dei diritti fondamentali e alla perdita del controllo umano sui sistemi più avanzati.

L’iniziativa ha raccolto un sostegno senza precedenti: oltre 200 personalità e 70 organizzazioni provenienti dal mondo politico, scientifico, dei diritti umani e dell’industria, tra cui Google DeepMind e Anthropic.

Impatti sulla salute mentale

Il lancio dell’appello coincide con nuove preoccupazioni per gli effetti concreti dei chatbot già diffusi. Una ricerca pubblicata su Psychiatric Services ha mostrato che sistemi come ChatGPT, Claude e Gemini forniscono risposte incoerenti a domande sul suicidio: in alcuni casi rifiutano il dialogo, in altri offrono consigli adeguati, ma spesso generano risposte giudicate pericolose dagli esperti. Alcuni casi di suicidio sono stati collegati a interazioni con AI, accendendo interrogativi sulle responsabilità delle aziende.

Un fronte internazionale

Per i promotori, questi episodi dimostrano l’urgenza di fissare limiti chiari. La Nobel per la pace Maria Ressa ha avvertito del rischio di un “caos epistemico”, mentre Yoshua Bengio, tra i pionieri dell’AI, ha sottolineato i pericoli della corsa a modelli sempre più potenti. I sostenitori ricordano che divieti globali sono già stati introdotti in passato, ad esempio sulle armi biologiche, nucleari e sulla clonazione umana.

Pur apprezzando la normativa europea sull’AI, i firmatari avvertono che regolamenti nazionali o regionali non bastano per una tecnologia che supera le frontiere. Chiedono la creazione di un’autorità indipendente che vigili sull’applicazione delle “linee rosse”.

L’obiettivo è avviare negoziati per un trattato vincolante entro il 2026. Ahmet Üzümcü, ex direttore dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, ha parlato di possibili “danni irreversibili all’umanità”. Tra i divieti indicati in via preliminare: impedire all’AI di lanciare armi nucleari, condurre sorveglianza di massa o impersonare persone reali.


Today

Premio Sakharov, quali sono i candidati dell'Europarlamento: dai giornalisti di Gaza al Budapest Pride a Kirk
• 7:00 PM
4 min
Ci sono icone della destra e la marcia per i diritti in Ungheria, gli attivisti pro-democrazia in Georgia e Serbia. Chi sono i candidati al premio per i diritti assegnato dal Parlamento Ue con una dotazione di 50mila euro?<div class="small-12 column text-
Read the article
La Polonia riaprirà il confine con la Bielorussia dopo quasi due settimane
• 5:35 PM
4 min
La chiusura si è resa necessaria a causa delle esercitazioni militari condotte dalla Russia in Bielorussia, note come Zapad 2025<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/23/la-polonia-riaprira-il-con
Read the article
In quali Paesi dell'Unione europea scarseggiano di più i farmaci e perché
• 4:16 PM
3 min
Un nuovo rapporto mostra che la carenza "cronica" di farmaci nell'Ue ha raggiunto livelli record negli ultimi due anni. Belgio, Spagna e Francia i Paesi maggiormente colpiti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Fact-checking: i Paesi Bassi hanno vietato gli Antifa, come fatto da Trump negli Usa?
• 3:14 PM
5 min
In seguito all'uccisione di Charlie Kirk, in Europa sono emerse richieste di messa al bando del movimento Antifa. Finora non sono stati trovati collegamenti tra l'assassinio di Kirk e gruppi di sinistra<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
António Costa: "L'Ue sta stabilizzando le relazioni con gli Stati Uniti"
• 2:58 PM
3 min
In un'intervista a New York durante l'Assemblea generale delle Nazioni unite, Costa ha confermato che gli Usa hanno ribadito il loro sostegno alla Nato e all'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
L'UE riuscirà a superare le divergenze sulle sanzioni contro Israele?
• 2:00 PM
6 min
La Presidente della Commissione europea ha proposto per la prima volta misure punitive contro Israele, a causa del peggioramento della situazione umanitaria a Gaza. Tuttavia, Ursula von der Leyen ha ammesso che sarà difficile approvare le sanzioni, date l
Read the article
Ue, un sistema di difesa con i droni sul fianco orientale per scoraggiare la Russia da aggressioni
• 1:19 PM
5 min
La Danimarca si è unita a Estonia, Lettonia. Finlandia, Lituania, Polonia, Romania e Bulgaria nel progetto per costruire un "muro di droni" lungo il fianco orientale.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
La Polonia avverte il Cremlino che abbatterà gli aerei russi che sconfinano nel suo spazio aereo
• 11:02 AM
3 min
Il ministro degli Esteri polacco ha lanciato l'avvertimento durante una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: "se succede, non lamentatevi"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Come Donald Trump cerca di imporre la sua agenda politica all'Ue
• 8:13 AM
4 min
Secondo un rapporto del think tank European Council on Foreign Relations, Donald Trump sta cercando di imporre il suo programma politico ai Paesi europei<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/20
Read the article
Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 leader chiedono limiti globali all’intelligenza artificiale
• 5:04 AM
3 min
All’Assemblea generale dell’Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità lanciano un appello: entro il 2026 servono “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell’AI<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/n
Read the article
Immunità parlamentare: è il giorno del giudizio per gli eurodeputati Ilaria Salis e Peter Magyar
• 4:48 AM
5 min
La Commissione giuridica del Parlamento europeo voterà sulla richiesta di revoca dell'immunità di cinque eurodeputati, tre dei quali sono ricercati dalla magistratura ungherese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eu
Read the article
Emil l'alce catturato in Austria: virale dopo un'estate passata a vagare per l'Europa centrale
• 12:50 AM
2 min
Il viaggio dell'animale ha attirato migliaia di fan online e ha generato titoli di giornale a livello mondiale<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/23/emil-lalce-catturato-in-austria-virale-dopo-
Read the article
Confermata l'immunità per il leader dell'opposizione ungherese Peter Magyar
• 12:19 AM
3 min
La commissione Affari giuridici ha respinto tutte le richieste delle autorità ungheresi di revoca dell'immunità degli eurodeputati. La decisione finale sarà presa dalla sessione plenaria del Parlamento Ue in ottobre<div class="small-12 column text-center
Read the article