...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Disinformazione su incursione droni: rapporto travisato per far credere che Varsavia incolpi Kiev

• Sep 24, 2025, 9:59 AM
5 min de lecture
1

Un rapporto che mostra la prevalenza online di narrazioni favorevoli al Cremlino che incolpano l'Ucraina per l'incursione di droni nello spazio aereo polacco di questo mese è stato travisato per dimostrare che i polacchi ritengono Kiev principalmente responsabile dell'incidente.

Gli analisti di Res Futura, una Ong polacca specializzata in sicurezza informatica, hanno raccolto 179mila post e commenti sui social media polacchi all'indomani dell'incursione di settembre e hanno scoperto che il 38 per cento di questi commenti incolpava l'Ucraina e il 34 per cento la Russia.

La campagna di disinformazione filorussa per incolpare Kiev dell'incursione dei droni in Polonia

Secondo Res Futura, ciò è stato determinato da una "campagna di disinformazione organizzata" coordinata da account filorussi, volta a seminare sfiducia nel governo polacco e nell'alleanza Nato.

Secondo l'analisi di Res Futura, i post in questione mostravano uno "schema coerente" tipico della disinformazione filorussa, indicando una "deliberata operazione di informazione-psicologica".

Il rapporto include un grafico a barre che mostra la percentuale di commenti sui social media del campione che attribuiscono la responsabilità a diversi attori. Di questi, il 38 per cento ha indicato l'Ucraina come responsabile, il 34 per cento ha incolpato la Russia, mentre il 15 per cento ha indicato il governo polacco.

Ma lo stesso grafico a barre viene ora utilizzato in un'ondata di post fuorvianti sui social media, sostenendo che si tratta del risultato di un recente sondaggio d'opinione che, a quanto pare, indica che la popolazione polacca ritiene l'Ucraina principalmente responsabile dell'incursione.

Post e articoli sui social media travisano un rapporto di disinformazione come un sondaggio d'opinione a seguito dell'incursione di un drone nello spazio aereo polacco
Post e articoli sui social media travisano un rapporto di disinformazione come un sondaggio d'opinione a seguito dell'incursione di droni nello spazio aereo polacco Euronews 2025

Il team di fact-checking di Euronews, EuroVerify, ha rilevato queste affermazioni infondate che circolano in diverse lingue, tra cui arabo, inglese, francese, ungherese, polacco e spagnolo, su Facebook, Telegram, Instagram e X, raccogliendo milioni di visualizzazioni.

Diversi media hanno anche pubblicato titoli falsi, sostenendo che "un polacco su tre incolpa l'Ucraina per l'incursione dei droni nello spazio aereo polacco".

La Polonia non ritiene l'Ucraina responsabile per la violazione dello spazio aereo con i droni

Lo studio di Res Futura non suggerisce in alcun modo che la popolazione polacca ritenga l'Ucraina responsabile dell'incursione, ma piuttosto che questa è stata la narrazione predominante che circolava sui social media, diffusa da attori della disinformazione.

Gli analisti hanno anche scoperto che questa narrazione faceva parte di una più ampia campagna di disinformazione che si è scatenata sui social network nel periodo immediatamente successivo all'incursione dei droni.

"Lo spazio informativo in Polonia è diventato polarizzato, pieno di versioni contrastanti, commenti ostili e accuse emotive", spiega l'analisi, aggiungendo che la mancanza di una narrazione "dominante e credibile" da parte del governo polacco ha contribuito ad alimentare le cospirazioni.

Rapporti contrastanti sulla valutazione dell'intelligence polacca dell'incursione hanno alimentato affermazioni fuorvianti sulle piattaforme sociali subito dopo l'attacco. I funzionari occidentali non sono ancora chiari se ritengano che l'incursione sia stata intenzionalmente provocata da Mosca o meno.

L'evento ha fornito ampie opportunità agli attori ostili di promuovere cospirazioni. EuroVerify ha già individuato altre false narrazioni relative all'incursione, diffuse da attori filorussi.

Nella notte del 9 settembre, ben venti droni sono entrati nello spazio aereo polacco, spingendo gli aerei polacchi e della Nato a intervenire per abbatterli. Da allora, tre caccia russi Mig-31 sono entrati nello spazio aereo estone, provocando l'avvertimento da parte degli alleati europei che anche gli oggetti che entrano nello spazio aereo della Nato saranno intercettati.


Today

L'Ue proporrà dazi sul petrolio russo dopo le pressioni di Trump
• 2:13 PM
7 min
L'imposizione di dazi sul petrolio russo renderà sempre più costoso per Ungheria e Slovacchia mantenere i legami energetici con Mosca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/24/lue-proporra
Read the article
I Paesi europei con il più alto rischio di blackout
• 1:39 PM
5 min
Un nuovo studio elenca i punti deboli della rete elettrica europea, mentre le sfide geopolitiche e i cambiamenti climatici stanno mettendo alla prova le infrastrutture del continente "come mai prima d'ora"<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Cosa comporterebbe il riconoscimento dello Stato di Palestina
• 1:33 PM
8 min
Affinché uno Stato palestinese sia riconosciuto e costruito a livello internazionale, l'attuale governo israeliano dovrebbe rinunciare a opporsi alla sua istituzione e gli Stati Uniti dovrebbero essere d'accordo su una soluzione a due Stati<div class="sma
Read the article
Il video delle proteste francesi è falso: si tratta in realtà di una manifestazione in Polonia
• 1:23 PM
8 min
Il video risale al 2017 per il giorno dell'indipendenza polacca. Era stato precedentemente condiviso anche nel novembre 2024 con altre didascalie fuorvianti relative a una presunta marcia "anti-migranti" a Varsavia<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Aumentano esportazioni cinesi: il monito del presidente della camera di Commercio Ue in Cina
• 11:45 AM
5 min
"Riteniamo che il governo cinese debba concentrarsi su come tornare a una situazione in cui la domanda e l'offerta siano meglio allineate rispetto a oggi", ha dichiarato in un'intervista a Euronews Jens Eskelund, presidente della camera di Commercio dell'
Read the article
Disturbo Gps su jet militare spagnolo sopra Kaliningrad: a bordo la ministra della Difesa
• 11:23 AM
1 min
La ministra della Difesa spagnolo Margarita Robles era a bordo del jet militare, che ha riportato un'interferenza Gps mentre sorvolava l'enclave russa di Kaliningrad<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
Disinformazione su incursione droni: rapporto travisato per far credere che Varsavia incolpi Kiev
• 9:59 AM
5 min
Una nuova ricerca polacca afferma che la prevalenza di commenti sui social media che collegano l'Ucraina all'incursione dei droni è il risultato di un'operazione di disinformazione coordinata e non è indicativa del sentimento pubblico<div class="small-12
Read the article
Influenza aviaria: Ue revoca il blocco sul pollame brasiliano
• 8:32 AM
2 min
Dopo quattro mesi di sospensione dovuta all’influenza aviaria, l’Unione europea revoca gradualmente le restrizioni sulle importazioni di pollame dal Brasile, garantendo il ritorno dei prodotti brasiliani sul mercato europeo<div class="small-12 column text
Read the article
Macron accoglie con favore le parole di Trump sull'Ucraina e invita all'unità
• 7:37 AM
2 min
A margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che l'Ucraina potrebbe reclamare il ripristino dei confini pre-bellici<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Il presidente lettone Rinkēvičs: "La fine dei legami energetici con la Russia è una scelta politica"
• 6:03 AM
3 min
Il presidente lettone Edgars Rinkēvičs sottolinea che l'indipendenza energetica dalla Russia dipende dalla volontà politica, esortando Ungheria e Slovacchia a seguire l'esempio della Lettonia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Riconoscimento della Palestina: la spinta dell'opinione pubblica sulla svolta di Meloni
• 5:30 AM
4 min
Le proteste in Italia hanno dimostrato l'intensità del sentimento pubblico contro la guerra di Israele a Gaza. La posizione del governo sulla questione è progressivamente cambiata, fino all'annuncio della mozione per il riconoscimento<div class="small-12
Read the article