Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima

Il primo ministro della Spagna, Pedro Sánchez, ha visitato venerdì il Centro di coordinamento operativo delle Asturie, presso il quale ha sottolineato il dispiegamento di risorse per combattere gli incendi che stanno devastando la Spagna. "Attualmente abbiamo dispiegato in tutta la nazione più di 3.400 truppe, 500 altri militari, più di 500 veicoli e seimila agenti della polizia nazionale e della Guardia civile, oltre a dieci brigate antincendio boschivo", ha dichiarato il capo del governo.
I cambiamenti climatici moltiplicano le ondate di caldo, la siccità e di conseguenza gli incendi
Sánchez ha riconosciuto la gravità della situazione e ha ringraziato i Paesi europei per l'aiuto fornito quest'estate."Stiamo soffrendo una crisi molto grave a causa di questi incendi", ha spiegato, annunciando al contempo il lancio, martedì prossimo, di una commissione interministeriale sui cambiamenti climatici che aprirà la strada a un patto di Stato per affrontare l'emergenza climatica.
La scienza è infatti sostanzialmente unanime nell'affermare che l'aumento della temperatura media globale è responsabile di un aumento della frequenza e dell'intensità dei fenomeni meteorologici estremi, comprese ondate di caldo e di siccità che rappresentano il "carburante" perfetto per lo sviluppo di mega-incendi.
Lo stesso venerdì, le autorità hanno confermato la morte di un uomo di 45 anni che stava lavorando per spegnere l'incendio a Cipérez, a Salamanca. Le prime notizie indicavano come causa principale l'inalazione di fumo, che porterebbe a cinque il numero di morti per incendio in Spagna quest'anno, anche se la Junta de Castilla y León ha respinto questa ipotesi.
Il re e la regina di Spagna visiteranno le zone più colpite dagli incendi
La prossima settimana, re Felipe e la regina Letizia visiteranno alcune delle zone più colpite dagli incendi. Secondo la Casa reale, l'obiettivo della visita sarà quello di osservare da vicino i danni, ascoltare i residenti locali e ringraziare i vigili del fuoco per il loro lavoro.
Allo stesso tempo, un rapporto del Consiglio superiore delle ricerche scientifiche spagnolo (Csic) ha spiegato che il Parco naturale di Las Médulas, a León, potrebbe essere inserito dall'Unesco nella lista dei siti del patrimonio mondiale in pericolo se non verranno adottate misure urgenti in seguito al rogo che ha devastato gran parte dell'area.
Today