...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La carenza di medicinali nell'Ue ha raggiunto livelli record: "È un problema cronico"

• Sep 17, 2025, 5:07 PM
4 min de lecture
1

Secondo una relazione della Corte dei conti pubblicata mercoledì, la carenza di medicinali nell'Ue si è aggravata e ha raggiunto livelli record lo scorso anno.

La relazione afferma che l'assenza di un quadro comune per gestire la carenza e di strumenti di conformità a livello europeo sta peggiorando la situazione.

"La carenza di medicinali è un problema persistente in tutta l'Ue ed è ancora un problema cronico per l'Unione. Ma è aumentata in frequenza e gravità, raggiungendo livelli record nel 2023 e 2024", ha dichiarato Klaus-Heiner Lehne della Corte dei conti europea, che ha presentato il rapporto.

Ha aggiunto che questo rappresenta un problema per i pazienti, una sfida per i sistemi sanitari e un segno della vulnerabilità strategica dell'Ue nell'approvvigionamento di medicinali.

Tra il 2022 e l'ottobre 2024, le autorità nazionali hanno segnalato 136 carenze critiche all'Agenzia europea per i medicinali (Ema), si legge nel rapporto.

A marzo di quest'anno, secondo l'Ema, c'era carenza di 34 farmaci, 16 di questi inclusi nella lista dei farmaci essenziali della Commissione Europea.

Un farmaco può essere inserito in questa lista a causa di problemi di produzione, di un'impennata della domanda, della decisione di un produttore di ritirarlo dal mercato o di qualsiasi fattore che limiti la fornitura in modo temporaneo o permanente.

Le carenze hanno riguardato farmaci essenziali come, tra gli altri, i trombolitici (usati per trattare i pazienti colpiti da infarto o ictus), l'amoxicillina e gli antidoti contro l'avvelenamento da cianuro.

I revisori hanno sottolineato che le carenze non possono essere risolte a livello nazionale e che l'azione dell'Ue è stata finora insufficiente.

Il problema della frammentazione dei dati

"Gli sforzi della Commissione per affrontare le cause alla base delle carenze ci sono, ma sono ancora in una fase iniziale", ha detto Lehne.

Uno dei principali ostacoli evidenziati nel rapporto è la frammentazione dei dati nell'Ue, comprese le informazioni sui livelli delle scorte, le notifiche di carenza e le approvazioni dei farmaci.

Ad esempio, ogni Paese stabilisce le proprie regole per la notifica di una carenza da parte delle aziende.

In Belgio, i produttori possono aspettare fino al giorno in cui un farmaco diventa indisponibile.

Nei Paesi Bassi, appena oltre il confine, devono avvisare almeno due mesi prima di prevedere di non essere in grado di consegnare i farmaci entro due settimane.

Il processo è ancora più complesso, poiché i produttori notificano le loro autorità nazionali, che a loro volta notificano l'Ema.

"Oltre a questa limitazione, abbiamo riscontrato che le segnalazioni non sempre funzionano bene nella pratica, spesso sono tardive o assenti", ha sottolineato Lehne.

La risposta lenta di Bruxelles

Negli ultimi anni, di fronte a una situazione che non accenna a migliorare, l'Unione europea ha presentato diverse proposte volte a prevenire e mitigare meglio le carenze, in particolare l'elenco Ue dei farmaci critici e il Critical Medicines Act.

Tuttavia, i revisori hanno sottolineato che queste proposte mancano di meccanismi di applicazione, come le sanzioni, che consentirebbero alla Commissione o all'Ema di garantire la conformità dell'industria agli obblighi di segnalazione.

"Si può coordinare solo se si hanno le conoscenze. È così che stanno le cose", ha dichiarato Matthias Blaas, dell'Eca. "Ogni Stato membro produce volontariamente informazioni diverse. Alcuni Stati membri non producono nemmeno informazioni", ha aggiunto.

Pur riconoscendo che le proposte sono un buon primo passo, il rapporto conclude che l'azione dell'Ue rimane insufficiente.

Il prossimo pacchetto di legislazione farmaceutica, attualmente in discussione tra i ministri della Salute del Consiglio, potrebbe imporre ai produttori l'obbligo di fornire dati migliori sulle loro catene di approvvigionamento.

"Solo quando le proposte in discussione saranno adottate e attuate, quando ci saranno i finanziamenti, allora questi progetti partiranno e ci vorranno ancora un paio d'anni per avere davvero un effetto", ha sottolineato Blaas, avvertendo che le carenze non possono essere risolte da un giorno all'altro.

"Prendiamo atto che la Corte chiede un quadro Ue più forte ed efficace per prevenire le carenze", ha dichiarato un portavoce della Commissione in risposta alla relazione e ha aggiunto di essere fiducioso che le recenti proposte "faranno una differenza sostanziale e affronteranno molte delle sfide che la Corte ha delineato".


Yesterday

Accordo Mercosur: indagine su messaggi cancellati inviati da Macron a Von der Leyen
• 5:46 PM
5 min
Un Sms inviato da Emmanuel Macron a Ursula von der Leyen è al centro di un'indagine del Mediatore europeo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/24/accordo-mercosur-indagine-su-messaggi-c
Read the article
L'Ue respinge la richiesta delle ong di interrompere i finanziamenti alla guardia costiera libica
• 4:53 PM
3 min
Una lettera indirizzata ai Commissari per le migrazioni e il Mediterraneo ha chiesto all'esecutivo di tagliare i fondi alla Guardia costiera libica, accusata di non rispettare i diritti umani nel soccorso alle navi in difficoltà in mare<div class="small-1
Read the article
L'Ue proporrà dazi sul petrolio russo dopo le pressioni di Trump
• 2:13 PM
7 min
L'imposizione di dazi sul petrolio russo renderà sempre più costoso per Ungheria e Slovacchia mantenere i legami energetici con Mosca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/24/lue-proporra
Read the article
I Paesi europei con il più alto rischio di blackout
• 1:39 PM
5 min
Un nuovo studio elenca i punti deboli della rete elettrica europea, mentre le sfide geopolitiche e i cambiamenti climatici stanno mettendo alla prova le infrastrutture del continente "come mai prima d'ora"<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Cosa comporterebbe il riconoscimento dello Stato di Palestina
• 1:33 PM
8 min
Affinché uno Stato palestinese sia riconosciuto e costruito a livello internazionale, l'attuale governo israeliano dovrebbe rinunciare a opporsi alla sua istituzione e gli Stati Uniti dovrebbero essere d'accordo su una soluzione a due Stati<div class="sma
Read the article
Il video delle proteste francesi è falso: si tratta in realtà di una manifestazione in Polonia
• 1:23 PM
8 min
Il video risale al 2017 per il giorno dell'indipendenza polacca. Era stato precedentemente condiviso anche nel novembre 2024 con altre didascalie fuorvianti relative a una presunta marcia "anti-migranti" a Varsavia<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Aumentano esportazioni cinesi: il monito del presidente della camera di Commercio Ue in Cina
• 11:45 AM
5 min
"Riteniamo che il governo cinese debba concentrarsi su come tornare a una situazione in cui la domanda e l'offerta siano meglio allineate rispetto a oggi", ha dichiarato in un'intervista a Euronews Jens Eskelund, presidente della camera di Commercio dell'
Read the article
Disturbo Gps su jet militare spagnolo sopra Kaliningrad: a bordo la ministra della Difesa
• 11:23 AM
1 min
La ministra della Difesa spagnolo Margarita Robles era a bordo del jet militare, che ha riportato un'interferenza Gps mentre sorvolava l'enclave russa di Kaliningrad<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
Disinformazione su incursione droni: rapporto travisato per far credere che Varsavia incolpi Kiev
• 9:59 AM
5 min
Una nuova ricerca polacca afferma che la prevalenza di commenti sui social media che collegano l'Ucraina all'incursione dei droni è il risultato di un'operazione di disinformazione coordinata e non è indicativa del sentimento pubblico<div class="small-12
Read the article
Influenza aviaria: Ue revoca il blocco sul pollame brasiliano
• 8:32 AM
2 min
Dopo quattro mesi di sospensione dovuta all’influenza aviaria, l’Unione europea revoca gradualmente le restrizioni sulle importazioni di pollame dal Brasile, garantendo il ritorno dei prodotti brasiliani sul mercato europeo<div class="small-12 column text
Read the article
Macron accoglie con favore le parole di Trump sull'Ucraina e invita all'unità
• 7:37 AM
2 min
A margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che l'Ucraina potrebbe reclamare il ripristino dei confini pre-bellici<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Il presidente lettone Rinkēvičs: "La fine dei legami energetici con la Russia è una scelta politica"
• 6:03 AM
3 min
Il presidente lettone Edgars Rinkēvičs sottolinea che l'indipendenza energetica dalla Russia dipende dalla volontà politica, esortando Ungheria e Slovacchia a seguire l'esempio della Lettonia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Amsterdam, IBC 2025: dove media e tecnologia si incontrano
• 5:52 AM
7 min
All’IBC 2025, Amsterdam diventa il cuore pulsante dell’innovazione audiovisiva: droni, telecamere 8K e realtà virtuale accolgono i visitatori. Alla Convention, Fujifilm ha presentato GFX Eterna 55 e le tecnologie che stanno trasformando il modo di raccont
Read the article
Riconoscimento della Palestina: la spinta dell'opinione pubblica sulla svolta di Meloni
• 5:30 AM
4 min
Le proteste in Italia hanno dimostrato l'intensità del sentimento pubblico contro la guerra di Israele a Gaza. La posizione del governo sulla questione è progressivamente cambiata, fino all'annuncio della mozione per il riconoscimento<div class="small-12
Read the article