...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L'Ue respinge la richiesta delle ong di interrompere i finanziamenti alla guardia costiera libica

• Sep 24, 2025, 4:53 PM
3 min de lecture
1

La Commissione europea ha respinto la richiesta di 42 organizzazioni della società civile di interrompere il finanziamento alla Guardia costiera libica, i cui agenti sono dispiegati sulle coste del Paese per impedire alle imbarcazioni dei migranti di salpare.

Le ong avevano scritto una lettera aperta ai commissari europei per gli Affari interni Magnus Brunner e per il Mediterraneo Dubravka Šuica, chiedendo all'esecutivo di interrompere i finanziamenti.

La lettera sostiene che i finanziamenti dell'Ue hanno "permesso e legittimato gli abusi" e ha detto che la Commissione è stata giudicata colpevole di cattiva amministrazione dal Mediatore europeo per essersi rifiutata di rivelare le valutazioni dei suoi progetti sulla Libia.

I firmatari denunciano una lunga serie di episodi di violenza durante le intercettazioni effettuate dalla Guardia costiera libica contro le imbarcazioni in difficoltà e accusano i funzionari libici di supervisionare una "cultura di impunità per la violenza".

Tra le organizzazioni che hanno firmato la lettera c'è Sos Méditerranée, una rete di associazioni umanitarie la cui nave di soccorso Ocean Viking è stata attaccata in acque internazionali lo scorso agosto da un'imbarcazione probabilmente trasferita in Libia dall'Italia nell'ambito di un programma finanziato dall'Ue.

Tra i firmatari figurano anche Amnesty International, Emergency, Medici senza frontiere e ActionAid International.

La lettera chiede alla Commissione europea di sospendere la cooperazione con la Libia nel campo della ricerca e del salvataggio.

La Commissione dovrebbe invece finanziare e coordinare un programma europeo di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo centrale guidato dagli Stati membri, suggerisce la lettera, per sostenere l'apertura di rotte sicure per i migranti in fuga dalla Libia.

La Commissione europea ha ricevuto la lettera, ma ha ribadito il suo impegno a rimanere in contatto con la Libia, secondo il portavoce della Commissione Guillaume Mercier. "Questo è ciò che abbiamo fatto e continuiamo a fare a diversi livelli e questa è la nostra politica per ora", ha detto Mercier durante un briefing con la stampa.

Le cifre stanziate dall'Ue negli ultimi dieci anni

L'Ue ha finanziato la Libia nel settore della migrazione principalmente attraverso il Fondo fiduciario di emergenza per l'Africa (Eutf per l'Africa), lanciato nel novembre 2015 e che ha fornito un totale di 465 milioni di euro fino al 2021.

L'assistenza al Paese sta continuando nell'ambito di un altro programma, lo strumento Ndici-Europa globale, per il periodo 2021-2027, che stanzia un totale di 65 milioni di euro, con particolare attenzione alla protezione e alla gestione delle frontiere, anche se non è chiaro quanto di questo denaro venga effettivamente convogliato alla Guardia costiera libica.

Secondo l'attuale posizione delle Nazioni Unite, la Libia non è considerata un "luogo di sicurezza" per lo sbarco di persone salvate in mare, a causa della sua situazione di insicurezza, violenza, abusi dei diritti umani e condizioni di vulnerabilità per i migranti.


Today

Accordo Mercosur: indagine su messaggi cancellati inviati da Macron a Von der Leyen
• 5:46 PM
5 min
Un Sms inviato da Emmanuel Macron a Ursula von der Leyen è al centro di un'indagine del Mediatore europeo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/24/accordo-mercosur-indagine-su-messaggi-c
Read the article
L'Ue respinge la richiesta delle ong di interrompere i finanziamenti alla guardia costiera libica
• 4:53 PM
3 min
Una lettera indirizzata ai Commissari per le migrazioni e il Mediterraneo ha chiesto all'esecutivo di tagliare i fondi alla Guardia costiera libica, accusata di non rispettare i diritti umani nel soccorso alle navi in difficoltà in mare<div class="small-1
Read the article
L'Ue proporrà dazi sul petrolio russo dopo le pressioni di Trump
• 2:13 PM
7 min
L'imposizione di dazi sul petrolio russo renderà sempre più costoso per Ungheria e Slovacchia mantenere i legami energetici con Mosca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/24/lue-proporra
Read the article
I Paesi europei con il più alto rischio di blackout
• 1:39 PM
5 min
Un nuovo studio elenca i punti deboli della rete elettrica europea, mentre le sfide geopolitiche e i cambiamenti climatici stanno mettendo alla prova le infrastrutture del continente "come mai prima d'ora"<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Cosa comporterebbe il riconoscimento dello Stato di Palestina
• 1:33 PM
8 min
Affinché uno Stato palestinese sia riconosciuto e costruito a livello internazionale, l'attuale governo israeliano dovrebbe rinunciare a opporsi alla sua istituzione e gli Stati Uniti dovrebbero essere d'accordo su una soluzione a due Stati<div class="sma
Read the article
Il video delle proteste francesi è falso: si tratta in realtà di una manifestazione in Polonia
• 1:23 PM
8 min
Il video risale al 2017 per il giorno dell'indipendenza polacca. Era stato precedentemente condiviso anche nel novembre 2024 con altre didascalie fuorvianti relative a una presunta marcia "anti-migranti" a Varsavia<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Aumentano esportazioni cinesi: il monito del presidente della camera di Commercio Ue in Cina
• 11:45 AM
5 min
"Riteniamo che il governo cinese debba concentrarsi su come tornare a una situazione in cui la domanda e l'offerta siano meglio allineate rispetto a oggi", ha dichiarato in un'intervista a Euronews Jens Eskelund, presidente della camera di Commercio dell'
Read the article
Disturbo Gps su jet militare spagnolo sopra Kaliningrad: a bordo la ministra della Difesa
• 11:23 AM
1 min
La ministra della Difesa spagnolo Margarita Robles era a bordo del jet militare, che ha riportato un'interferenza Gps mentre sorvolava l'enclave russa di Kaliningrad<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
Disinformazione su incursione droni: rapporto travisato per far credere che Varsavia incolpi Kiev
• 9:59 AM
5 min
Una nuova ricerca polacca afferma che la prevalenza di commenti sui social media che collegano l'Ucraina all'incursione dei droni è il risultato di un'operazione di disinformazione coordinata e non è indicativa del sentimento pubblico<div class="small-12
Read the article
Influenza aviaria: Ue revoca il blocco sul pollame brasiliano
• 8:32 AM
2 min
Dopo quattro mesi di sospensione dovuta all’influenza aviaria, l’Unione europea revoca gradualmente le restrizioni sulle importazioni di pollame dal Brasile, garantendo il ritorno dei prodotti brasiliani sul mercato europeo<div class="small-12 column text
Read the article
Macron accoglie con favore le parole di Trump sull'Ucraina e invita all'unità
• 7:37 AM
2 min
A margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che l'Ucraina potrebbe reclamare il ripristino dei confini pre-bellici<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Il presidente lettone Rinkēvičs: "La fine dei legami energetici con la Russia è una scelta politica"
• 6:03 AM
3 min
Il presidente lettone Edgars Rinkēvičs sottolinea che l'indipendenza energetica dalla Russia dipende dalla volontà politica, esortando Ungheria e Slovacchia a seguire l'esempio della Lettonia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Amsterdam, IBC 2025: dove media e tecnologia si incontrano
• 5:52 AM
7 min
All’IBC 2025, Amsterdam diventa il cuore pulsante dell’innovazione audiovisiva: droni, telecamere 8K e realtà virtuale accolgono i visitatori. Alla Convention, Fujifilm ha presentato GFX Eterna 55 e le tecnologie che stanno trasformando il modo di raccont
Read the article
Riconoscimento della Palestina: la spinta dell'opinione pubblica sulla svolta di Meloni
• 5:30 AM
4 min
Le proteste in Italia hanno dimostrato l'intensità del sentimento pubblico contro la guerra di Israele a Gaza. La posizione del governo sulla questione è progressivamente cambiata, fino all'annuncio della mozione per il riconoscimento<div class="small-12
Read the article