...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Trump non è interessato al processo di allargamento dell'Unione Europea

• Oct 31, 2025, 9:05 AM
6 min de lecture
1

L'allargamento dell'Unione Europea è tornato al centro dell'agenda politica del blocco ma gli Stati Uniti sembrano essere disinteressati alla questione.

Un tempo Washington considerava il processo di allargamento una strategia per estendere la democrazia, rafforzare l’Occidente e migliorare gli affari.

Tuttavia, l'amministrazione Trump ha mantenuto un silenzio quanto mai eloquente sul tema.

L'amministrazione Trump non ha una posizione sull'allargamento dell'Ue

Non esiste alcuna dichiarazione ufficiale che delinei la posizione di Trump sull'allargamento dell'Unione Europea.

Interpellato da Euronews, un portavoce del Dipartimento di Stato si è limitato a rispondere via email con una sola frase: "Gli Stati Uniti ritengono che l’adesione all’Unione Europea sia una decisione che spetta ai Paesi candidati e agli Stati membri esistenti".

In altre parole, Washington non ha una posizione in merito.

L’Europa non occupa un posto rilevante nella mente di Trump, se non in termini commerciali”, ha spiegato Nicholas Lokker del Center for a New American Security, think tank con sede a Washington.

"Non si interessa particolarmente alla promozione della democrazia, né in Europa né altrove nel mondo".

Si tratta di un netto cambio di direzione rispetto alla politica estera statunitense tradizionale.

Durante la Guerra Fredda, le amministrazioni repubblicane e democratiche vedevano gli Stati Uniti come una potenza di primo piano in Europa, impegnata a costruire un continente democratico "unito e libero", dal Piano Marshall alla Nato, fino al sostegno alla riunificazione tedesca e alla stabilizzazione dei Balcani dopo le guerre degli anni '90.

Per decenni, Washington ha considerato l’appoggio all’integrazione europea un modo per rafforzare la pace, la sicurezza e la prosperità del continente, con benefici diretti anche per gli Stati Uniti, sia economici che strategici.

Più Stati membri significavano un'Europa più stabile e integrata, minore necessità di presenza militare statunitense e maggiori opportunità economiche grazie a un mercato unico europeo più ricco e aperto.

Nel dicembre 2023, l'amministrazione di Joe Biden aveva salutato con favore l’apertura dei negoziati di adesione con Ucraina e Moldova come "un momento storico per l’Europa e per le relazioni transatlantiche".

Trump non considera l'Europa come una grande potenza

Una dichiarazione così forte sembra impossibile per l'amministrazione Trump.

"La sua ostilità verso l’Europa è tale che considera qualsiasi cosa renda l’Europa più forte come qualcosa che indebolisce gli Stati Uniti", ha affermato James Bindenagel, direttore del Center for International Security and Governance dell’Università di Bonn.

L'ex tycoon ha spesso visto l'Ue più come un concorrente economico che come un partner. La politica estera dell'America First privilegia gli interessi nazionali rispetto agli impegni multilaterali, come quelli che richiede l’allargamento del blocco.

Per Trump, la geopolitica è una competizione tra grandi potenze come gli Stati Uniti, la Russia e la Cina, ma non l'Europa, ha detto Lokker. "Ritiene che il mondo debba essere diviso in sfere d’influenza. Seguendo questa logica i Balcani dovrebbero appartenere alla sfera russa".

"Trump è molto attratto dall’autoritarismo. In Europa ammira i "forti" come Orban o il premier slovacco Robert Fico,” ha aggiunto Bindenagel.

Trump comprende la tesi secondo cui l’allargamento dell’Unione Europea rafforza l’Europa e indebolisce il Cremlino, ha osservato l’ex ambasciatore. “Ma il punto è che non vuole indebolire Putin.”

Trump è contrario all'ingresso dell'Ucraina nella Nato

Anche nel caso dell'Ucraina, pur riconoscendone l’importanza strategica e l’orientamento europeo, Trump non ha mai chiarito se ne sostenga o meno l’adesione all’Unione Europea.

Una cosa, però, è certa: il leader statunitense è contrario all’ingresso di Kiev nella Nato. "Potete scordarvi la Nato", avrebbe detto il presidente a febbraio, durante una riunione di governo.

Con le porte dell'Alleanza Atlantica chiuse, l’adesione all'Unione Europea potrebbe offrire all'Ucraina garanzie di sicurezza alternative.

Secondo Lokker, un legame più stretto con i membri dell’Unione potrebbe rafforzare la capacità del Paese di resistere al progetto imperialista di Mosca.

Il Cremlino dovrà pensarci due volte prima di attaccare un Paese protetto dalla clausola di difesa reciproca del blocco, soprattutto considerando il massiccio riarmo in corso all'interno dell’Unione Europea.”

Sostenere l’integrazione europea di Kiev potrebbe quindi consentire a Washington di soddisfare le richieste di garanzie di sicurezza ucraine, riducendo al contempo il proprio peso nella difesa europea.

“Avrebbe senso, dal punto di vista di Trump", ha affermato Lokker.

L'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea potrebbe essere utile per Washington

Con un’economia promettente e importanti risorse minerarie in cui gli Stati Uniti hanno investito, l’Ucraina rappresenta anche una possibile fonte di profitti per Washington.

Ma sfruttare tale potenziale richiederà un massiccio sforzo di ricostruzione postbellica, che l’integrazione europea potrebbe favorire grazie a nuovi fondi e investimenti.

Riuscirà questo a convincere Trump? Non è affatto chiaro.

"Trump vede la guerra in Ucraina come un conflitto che vuole chiudere a ogni costo, solo per potersi poi presentare come uomo di pace", ha spiegato Bindenagel. “Vuole che la Russia ponga fine alla guerra, ma non intende fare nulla per arrivarci.”

“Trump è difficile da decifrare, perché non ha una strategia chiara", ha concluso Lokker. “Basta pensare ai continui dietrofront sulla questione ucraina da quando è entrato in carica.”


Today

Sandu invita l'Ue a fornire "chiarezza e impegno" per l'adesione della Moldova
• 6:34 PM
4 min
L'Ue ha lodato gli sforzi della Moldova verso l'integrazione europea. Ma il Paese, che ha presentato la sua richiesta di adesione quasi contemporaneamente all'Ucraina, si trova ora sotto il fuoco incrociato del veto dell'Ungheria nei confronti di Kiev<div
Read the article
La Lettonia "dovrà rispettare" le norme a tutela delle donne anche se esce dalla Convenzione di Istanbul
• 5:49 PM
6 min
La Lettonia dovrà mantenere le norme di protezione per le donne anche se uscirà dalla Convenzione di Istanbul. La decisione del Parlamento appare una mossa divisiva e come un passo indietro sui diritti fondamentali<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Possibile accordo per consentire l'accesso del Regno Unito al programma di difesa Ue Safe a novembre
• 3:52 PM
3 min
In quanto Paese non appartenente all'Ue, il Regno Unito non può partecipare pienamente al programma Safe da 150 miliardi di euro per riarmare il blocco con armi di fabbricazione europea, ma si potrebbe trovare un accordo prima di una scadenza fondamentale
Read the article
Riforma Giustizia, Schlein e Conte accusano il governo, Anm:”Legge punta a controllo magistratura"
• 2:38 PM
3 min
Dopo l’approvazione in Senato della riforma della Giustizia, la partita continua con il referendum confermativo. La segretaria del Pd Elly Schlein e il leader del M5s Giuseppe Conte attaccano il governo, sostenendo che la legge favorisce l'esecutivo. Crit
Read the article
“Mettete i soldi dove c’è il problema”: la Lituania chiede azioni sul fianco est
• 1:50 PM
4 min
Il ministro degli Esteri lituano, Kęstutis Budrys, ha dichiarato a Euronews che la difesa del fianco orientale rappresenta una questione esistenziale, dopo una serie di incursioni destabilizzanti nello spazio aereo.<div class="small-12 column text-center
Read the article
No, Donald Trump non ha invitato la leader dell'estrema destra tedesca alla Casa Bianca
• 1:25 PM
6 min
Donald Trump non ha invitato Alice Weidel, la leader dell'AfD alla Casa Bianca, come affermano falsamente diversi post sui social. L'ha fatto però una deputata repubblicana, Anna Paulina Luna<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Gli eroi europei dell'idrogeno sono all'avanguardia a livello mondiale
• 11:01 AM
1 min
Le aziende europee sono ancora leader mondiali? La nostra nuova serie "Made in Europe" dà uno sguardo ai capannoni industriali e agli impianti di produzione.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/
Read the article
Ridurre, riutilizzare, riciclare: i rifiuti degli imballaggi prodotti dai cittadini dell'Ue
• 10:37 AM
3 min
Nonostante i rifiuti di imballaggio siano aumentati nell'ultimo decennio, sette Paesi dell'Ue hanno raggiunto l'obiettivo 2030 di riciclare almeno il 70 per cento di tutti i rifiuti di imballaggio già nel 2023<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Ungheria, Orbán: la Russia vuole la pace ma l'Europa vuole la guerra
• 10:00 AM
3 min
"Chiunque sostenga l'Ucraina sostiene la guerra", ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orbán nel programma Good Morning, Hungary di Kossuth Radio. Ha detto che chi vuole la pace fa la pace, ma oggi solo gli Stati Uniti d'America vogliono la pace tra
Read the article
Trump non è interessato al processo di allargamento dell'Unione Europea
• 9:05 AM
6 min
Storicamente Washington ha sostenuto l'allargamento dell’Unione Europea, convinta che più Stati membri significassero più affari e maggiore influenza. Ma non più. Trump, a quanto pare, non potrebbe esserne meno interessato<div class="small-12 column text-
Read the article
Allargamento dell'Ue: la fuga dei cervelli è un fenomeno trascurato?
• 7:21 AM
9 min
Il processo di adesione rischia di aggravare l'emigrazione dai Balcani occidentali, poiché i lavoratori qualificati dei nuovi Stati membri potrebbero lasciare il proprio Paese in cerca di opportunità. Secondo gli esperti, è necessario adottare misure spec
Read the article