...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Riforma Giustizia, Schlein e Conte accusano il governo, Anm:”Legge punta a controllo magistratura"

• Oct 31, 2025, 2:38 PM
3 min de lecture
1

Dopo l’approvazione in Senato, si è concluso l’iter previsto per la modifica della Costituzione. Dalle Aule il dibattito si sposta nelle piazze. Il prossimo appuntamento è infatti il referendum confermativo promosso sia da maggioranza che opposizione.

Un attacco senza mezzi termini quello della Segretaria del Partito Democratico Schlein che ha commentato a caldo l’approvazione della riforma della Giustizia. “Se chiediamo al ministro Nordio come questa riforma migliora il funzionamento della giustizia in Italia – ha dichiarato Schlein - lui stesso, il ministro, ammette che non ha nulla a che fare con l'efficienza della giustizia. E allora? A chi serve? Serve a questo governo, come ha chiarito la presidente Giorgia Meloni ad avere le mani libere e a ritenersi al di sopra della legge”.

Conte: "Atto di ritorsione del centrodestra"

Il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte ha sottolineato che questa legge, non servirà ai cittadini che non ne trarranno alcun beneficio. In un’intervista a “La Notizia” spiega come la legge stravolga la Costituzione “per mettere i Pm sotto il tacco del governo di turno”. "Si tratta", ha continuato Conte, “di un atto di ritorsione del centrodestra che vuole sbarazzarsi di quello che considera un 'intralcio': il potere giudiziario che impone a tutti la legalita'”.

Il presidente del M5s parla anche dei rischi connessi alla riforma “Una giustizia a due velocità: indulgente con pochi privilegiati e spietata con i comuni cittadini che dovranno guardarsi da pubblici ministeri trasformati in superpoliziotti concentrati solo su costruire accuse".

Anm: “Riforma punta a controllare magistratura”

Intervistato da Skytg24, Il segretario generale dell’Anm, Rocco Maruotti spiega perché si dice contrario alla riforma che dal suo punto di vista non serve a “rendere più efficiente la giustizia”.

“È una Riforma che serve a silenziare e sottoporre a controllo la magistratura – ha detto Maruotti - perché è quello che succede in tutti i paesi con la separazione delle carriere: una forma velata di controllo sul pubblico ministero che serve anche a controllare l’esercizio dell’azione penale. È questo che si vuole, un giudice e un pubblico ministero più impaurito, meno autonomo e meno indipendente".

Maruotti parla anche di una riforma molto complessa dal punto di vista tecnico da spiegare ai cittadini. “Questo è il motivo per cui ci auspicavamo che la riforma fosse discussa in Parlamento - ha aggiunto Maruotti - con il contributo di tutte le forze politiche, evitando un referendum che per i cittadini sarà un confronto sicuramente bello e interessante, ma anche difficile per il tema affrontato".

Sondaggio Izi, oltre il 70% favorevoli alla riforma

Una rilevazione a cura di Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, sulla riforma della Magistratura, presentato su La 7 nella giornata di venerdì, ha raccolto le opinioni degli italiani sulle modifiche della Costituzione.

La stragrande maggioranza degli elettori, il 57,8% ammette di non sapere di cosa si tratta, mentre il 70,9% degli elettori, tra coloro che sono più informati, sono favorevoli alla legge ed il 21,9% contrari: qui gli elettori di governo sono plebiscitari nella risposta , il 99% vuole la riforma, mentre gli elettori di opposizione la rifiutano ( 81,6% elettori Pd e Avs e 79,4% M5S dicono di no).

''Al momento la riforma è vista con favore dalla maggioranza degli elettori anche se c'è da considerare che le persone o non sanno nulla o sanno molto poco dei contenuti della legge. Con una eventuale campagna elettorale sul referendum gli italiani si potrebbero informare e creare un'opinione più completa '', dice il presidente e ceo di Izi Giacomo Spaini.


Today

Sandu invita l'Ue a fornire "chiarezza e impegno" per l'adesione della Moldova
• 6:34 PM
4 min
L'Ue ha lodato gli sforzi della Moldova verso l'integrazione europea. Ma il Paese, che ha presentato la sua richiesta di adesione quasi contemporaneamente all'Ucraina, si trova ora sotto il fuoco incrociato del veto dell'Ungheria nei confronti di Kiev<div
Read the article
La Lettonia "dovrà rispettare" le norme a tutela delle donne anche se esce dalla Convenzione di Istanbul
• 5:49 PM
6 min
La Lettonia dovrà mantenere le norme di protezione per le donne anche se uscirà dalla Convenzione di Istanbul. La decisione del Parlamento appare una mossa divisiva e come un passo indietro sui diritti fondamentali<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Possibile accordo per consentire l'accesso del Regno Unito al programma di difesa Ue Safe a novembre
• 3:52 PM
3 min
In quanto Paese non appartenente all'Ue, il Regno Unito non può partecipare pienamente al programma Safe da 150 miliardi di euro per riarmare il blocco con armi di fabbricazione europea, ma si potrebbe trovare un accordo prima di una scadenza fondamentale
Read the article
Riforma Giustizia, Schlein e Conte accusano il governo, Anm:”Legge punta a controllo magistratura"
• 2:38 PM
3 min
Dopo l’approvazione in Senato della riforma della Giustizia, la partita continua con il referendum confermativo. La segretaria del Pd Elly Schlein e il leader del M5s Giuseppe Conte attaccano il governo, sostenendo che la legge favorisce l'esecutivo. Crit
Read the article
“Mettete i soldi dove c’è il problema”: la Lituania chiede azioni sul fianco est
• 1:50 PM
4 min
Il ministro degli Esteri lituano, Kęstutis Budrys, ha dichiarato a Euronews che la difesa del fianco orientale rappresenta una questione esistenziale, dopo una serie di incursioni destabilizzanti nello spazio aereo.<div class="small-12 column text-center
Read the article
No, Donald Trump non ha invitato la leader dell'estrema destra tedesca alla Casa Bianca
• 1:25 PM
6 min
Donald Trump non ha invitato Alice Weidel, la leader dell'AfD alla Casa Bianca, come affermano falsamente diversi post sui social. L'ha fatto però una deputata repubblicana, Anna Paulina Luna<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Gli eroi europei dell'idrogeno sono all'avanguardia a livello mondiale
• 11:01 AM
1 min
Le aziende europee sono ancora leader mondiali? La nostra nuova serie "Made in Europe" dà uno sguardo ai capannoni industriali e agli impianti di produzione.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/
Read the article
Ridurre, riutilizzare, riciclare: i rifiuti degli imballaggi prodotti dai cittadini dell'Ue
• 10:37 AM
3 min
Nonostante i rifiuti di imballaggio siano aumentati nell'ultimo decennio, sette Paesi dell'Ue hanno raggiunto l'obiettivo 2030 di riciclare almeno il 70 per cento di tutti i rifiuti di imballaggio già nel 2023<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Ungheria, Orbán: la Russia vuole la pace ma l'Europa vuole la guerra
• 10:00 AM
3 min
"Chiunque sostenga l'Ucraina sostiene la guerra", ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orbán nel programma Good Morning, Hungary di Kossuth Radio. Ha detto che chi vuole la pace fa la pace, ma oggi solo gli Stati Uniti d'America vogliono la pace tra
Read the article
Trump non è interessato al processo di allargamento dell'Unione Europea
• 9:05 AM
6 min
Storicamente Washington ha sostenuto l'allargamento dell’Unione Europea, convinta che più Stati membri significassero più affari e maggiore influenza. Ma non più. Trump, a quanto pare, non potrebbe esserne meno interessato<div class="small-12 column text-
Read the article
Allargamento dell'Ue: la fuga dei cervelli è un fenomeno trascurato?
• 7:21 AM
9 min
Il processo di adesione rischia di aggravare l'emigrazione dai Balcani occidentali, poiché i lavoratori qualificati dei nuovi Stati membri potrebbero lasciare il proprio Paese in cerca di opportunità. Secondo gli esperti, è necessario adottare misure spec
Read the article