...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Le scuole italiane si preparano a riaprire con nuove regole su smartphone e condotta

• Sep 3, 2025, 1:48 PM
3 min de lecture
1

Riaperture diversificate in base ai calendari regionali, ma soprattutto nuove norme introdotte dalle riforme approvate nel corso del 2025, che segnano un nuovo corso per la scuola italiana.

Dal voto in condotta, alle regole sull’utilizzo degli smartphone in classe. Ecco cosa cambia.

Il calendario delle aperture

Le prime a riaprire saranno le scuole della provincia autonoma di Bolzano, con lezioni al via l’8 settembre.

Il 10 toccherà invece a Trento, Veneto e Valle d’Aosta. L’11 al Friuli-Venezia Giulia e il giorno successivo alla Lombardia.

Il 15 settembre segna la ripresa delle attività per la maggior parte delle regioni: oltre agli studenti del Lazio torneranno in classe quelli di Umbria, Toscana, Sicilia, Sardegna, Molise, Marche, Liguria, Emilia-Romagna, Basilicata e Abruzzo.

Le nuove regole

L’anno scolastico che sta per cominciare può essere considerato di transizione tra vecchio e nuovo, caratterizzato soprattutto da un maggiore rigore e dall’attenzione al rispetto della legalità, come ha sottolineato il ministro dell’Istruzione Valditara.

Nell'anno scolastico 2025/2026 saranno attuate alcune riforme, come il divieto di usare lo smartphone alle superiori, e le nuove disposizioni sugli esami di maturità.

Dall’anno successivo entreranno invece in vigore ulteriori modifiche per la scuola primaria e secondaria di primo grado.

Divieto dei cellulari a scuola

La misura, già in vigore per i gradi scolastici inferiori, da quest’anno sarà applicata anche agli istituti secondari di secondo grado, con l’obiettivo di tutelare sia l’apprendimento che la salute degli studenti.

L’aspetto peculiare riguarda le modalità di applicazione: la decisione è affidata all’autonomia delle singole scuole. “Quando si entra in classe si mette via il cellulare e lo si riprende quando si esce da scuola”, ha spiegato il ministro Valditara.

Bocciati con il 5 in condotta

Per la prima volta, il comportamento in classe diventa un fattore decisivo nella promozione. Un 5 in condotta comporta infatti la bocciatura, anche in presenza di valutazioni sufficienti nelle altre materie.

Non si tratta però soltanto di una misura punitiva: anche con il 6 in condotta scatta il rinvio, e l’obbligo di intraprendere percorsi educativi e di recupero.

Cambio di regime sulle sospensioni

Finora chi veniva sospeso per 15 giorni era tenuto a restare a casa. Oggi, con la legge 150 del 2024, sono state ampliate le motivazioni che possono portare all’allontanamento di uno studente, e la sospensione può prevedere anche attività alternative.

Già a partire da due giorni di sospensione, il consiglio di classe può deliberare percorsi di approfondimento e, nei casi più gravi, attività di cittadinanza attiva.


Today

Quali sono i dispositivi connessi a Internet più utilizzati dai cittadini dell'Ue?
• 3:48 PM
2 min
Nel 2024, il 70,9 per cento delle persone nell'Ue ha utilizzato dispositivi connessi a Internet. Ma dove si registra la quota più alta e quali sono gli strumenti più utilizzati?<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.e
Read the article
L'olio d'oliva spagnolo oggetto di un'ondata di disinformazione online
• 3:27 PM
5 min
Voci virali online suggeriscono che l'olio d'oliva spagnolo verrebbe segretamente mescolato con quello marocchino. Altre sostengono che il governo si stia preparando a ritirare dal mercato i prodotti a base di olio d'oliva. Ma la prima affermazione è fals
Read the article
Quali sono i paesi dell'Ue che hanno più difficoltà ad accedere alle cure dentistiche?
• 2:12 PM
3 min
I cittadini più anziani dell'Ue spesso saltano le cure dentistiche a causa dei costi elevati, dei lunghi viaggi o delle lunghe liste d'attesa. Un trend meno evidente nei più giovani<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Le scuole italiane si preparano a riaprire con nuove regole su smartphone e condotta
• 1:48 PM
3 min
Il nuovo anno scolastico 2025/2026 si apre con un calendario scaglionato a seconda delle regioni e importanti novità introdotte dalle recenti riforme. Tra le principali: il divieto di usare lo smartphone anche alle superiori e il ritorno al voto in condot
Read the article
L'Estonia e il fronte orientale della Nato: Tallinn insiste sulla presenza militare Usa in Europa
• 1:18 PM
4 min
Il presidente estone Karis minimizza le preoccupazioni sul fianco orientale della Nato: Tallinn è pronta a partecipare a una forza di rassicurazione in Ucraina, ma insiste sulla permanenza delle truppe americane in Europa<div class="small-12 column text-c
Read the article
Mercosur, avviato l'iter di ratifica: occhi puntati sulla Francia
• 1:02 PM
3 min
La Commissione europea sta andando incontro ad alcune richieste francesi, rafforzando la sorveglianza dei mercati agricoli più sensibili, nella speranza di disinnescare la resistenza degli agricoltori. Occorrerà verificare però se ciò sarà ritenuto suffic
Read the article
Siccità e dubbi: l'Unione europea può aiutare la Grecia e gli altri Stati membri a corto d’acqua?
• 1:00 PM
10 min
Alcune regioni della Grecia stanno affrontando il loro quarto anno consecutivo di siccità. La mancanza di acqua sta colpendo i consumatori e diversi settori dell'economia, in particolare l'agricoltura. Le autorità nazionali e l'Unione europea stanno facen
Read the article
Incel in Europa: ecco chi sono gli uomini che odiano le donne
• 10:39 AM
6 min
Tra parole storpiate e celebrazione della violenza, la comunità online degli incel italiani è tra le più grandi in Europa. Ecco chi sono e cosa li ossessiona<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article
Usa, no al Ponte di Messina nelle spese Nato, l'Italia replica: "Non previsti fondi per la difesa"
• 10:13 AM
2 min
In una nota mercoledì il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha risposto al monito lanciato dall'ambasciatore Usa alla Nato di non conteggiare i 13,5 miliardi di euro, previsti per il Ponte di Messina, nel 5 per cento di spese per la difesa ric
Read the article
La disinformazione russa è in aumento in vista delle elezioni moldave
• 8:29 AM
10 min
EuroVerify ha individuato una serie di account online che diffondono affermazioni infondate sul governo della presidente Maia Sandu, nel pieno della campagna elettorale per le elezioni del 28 settembre<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Gli europei ritengono difesa e sicurezza prioritarie per rafforzare il ruolo globale dell'Ue
• 6:05 AM
4 min
Il nuovo sondaggio Eurobarometro evidenzia le priorità degli europei per rafforzare l'influenza dell'Unione europea nel resto del mondo. I cittadini chiedono anche di intervenire su inflazione e aumento dei prezzi<div class="small-12 column text-center ar
Read the article